Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 17:30

15 anni di Centrum Sete Sóis Sete Luas

Il Centrum Sete Sóis Sete Luas

Per questo compleanno speciale si terranno cinque serate all'insegna della musica, dell'arte e del cibo. Abbondanza: "Vogliamo aprirci al pubblico"



PONTEDERA — Il Centrum Sete Sóis Sete Luas compie i suoi primi 15 anni di attività e fa festa. Inaugurato nel 2009, all'interno del Festival Sete Sóis Sete Luas, che esiste invece dal 1993, il Centrum è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per l'arte contemporanea della città, ma non solo.

"Lo scopo del Centrum è quello di prolungare l'attività del Festival durante tutto l'anno - ha spiegato Marco Abbondanza, direttore del Festival Sete Sóis Sete Luas - col tempo è diventato un luogo di residenza di artisti, di esposizioni e di laboratori per le scuole. Dopo 15 anni, vogliamo festeggiare unendo all'arte contemporanea la musica popolare italiana e la gastronomia, grazie ai produttori della Valdera".

Il programma, infatti, prevede cinque serate al Centrum di viale Rinaldo Piaggio, a cominciare da quella inaugurale, fissata per sabato 19 Ottobre. Quelle successive, invece, saranno sabato 16 e sabato 23 Novembre, quindi venerdì 6 e venerdì 13 Dicembre. L'ingresso è gratuito e ogni iniziativa comincerà alle 19.

"Un modo per festeggiare questo traguardo, degustare opere d'arte, concerti e specialità gastronomiche, grazie anche all'aiuto della chef Maria Menegato, che gestiva La Cantinetta - ha proseguito - avremo anche degli ospiti della musica popolare italiana e dei nuovi talenti emergenti, mentre il 19 Ottobre inaugureremo un'esposizione che abbiamo creato noi: è dedicata a celebrare i 50 anni della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, con la quale il Paese, dopo anni di dittatura, tornò alla democrazia".

Marco Abbondanza

"Abbiamo chiesto a 40 diversi pittori legati alle nostre attività, italiani e stranieri, di realizzare un'opera sui valori della Rivoluzione - ha concluso - ci sarà anche un intervento critico della professoressa Marilena Lombardi, che già collabora con nostra realtà. Credo possa essere un bell'appuntamento per introdurre un pubblico più vasto al linguaggio artistico. Questa, infatti, è una delle nostre preoccupazioni principali: aprirci al pubblico. Abbiamo visto che c'è fame di cultura e di eventi di qualità e ci piace rendere fruibile questo patrimonio musicale, artistico e gastronomico".

Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità