Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:40 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità martedì 04 giugno 2024 ore 08:50

Gemelle Pasello, inaugurato il murale al Villaggio

Il murale per Silvia e Luisa Pasello

L'opera realizzata da due street artist portoghesi si aggiunge alla serie di murales del quartiere, omaggiando due attrici storiche per Pontedera



PONTEDERA — In tanti, soprattutto sui social, ne avevano parlato già giorni fa. L'immagine delle due gemelle che hanno fatto la storia del teatro pontederese, Luisa e Silvia Pasello, aveva creato anche qualche polemica. Alla fine, però, l'inaugurazione del murale al Villaggio Gramsci, opera del duo di street artist portoghesi Frederico Draw e Rodrigo Contra, è stata svelata ufficialmente come omaggio alle due attrici.

Alla presentazione hanno partecipato anche lo storico Michele Quirici, il regista Roberto Bacci e Marco Abbondanza, in rappresentanza del Centrum Sete Sóis Sete Luas.

A creare qualche polemica è stata proprio l'immagine scelta e rappresentata sul palazzo che ospita il murale, tratta dal più importante spettacolo a cui hanno partecipato le gemelle Pasello, A. da Agatha, grazie al quale hanno vinto anche il premio Ubu nel 1986 per la migliore interpretazione, il riconoscimento teatrale più importante per il mondo del teatro italiano.

Lo spettacolo A. da Agatha è una produzione pensata e realizzata dal Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera, che ha fatto storia nel teatro italiano e internazionale, grazie anche al regista Thierry Salmon, anche lui premio Ubu nel 1986 per la migliore regia.

"Un omaggio emozionante Luisa e Silvia Pasello, le grandi del teatro nazionale e internazionale - ha commentato il sindaco Matteo Franconi - l'attrice Maria Bacci Pasello e il musicista Ares Tavolazzi hanno reso omaggio alle due indimenticabili artiste con uno spettacolo teatrale e musicale unico nel suo genere. Un momento di celebrazione e di cultura che resterà impresso nella storia del nostro Villaggio Gramsci".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca