Attualità venerdì 03 giugno 2016 ore 10:30
A lezione di trattamento di acque reflue

Gli studenti dell'Itis Marconi hanno incontrato il dirigente tecnico di Acque Industriali. Parteciperanno anche ai laboratori dell'azienda
PONTEDERA — Una lezione diversa quella a cui hanno partecipato la scorsa settimana gli studenti delle classi prime Asa dello scientifico scienze applicate dell'Itis Marconi, per conoscere più a fondo il trattamento delle acque reflue provenienti da insediamenti umani e industriali.
Il tema è stato loro presentato dal dirigente tecnico di Acque Industriali del gruppo Acque Spa Massimo Aiello, invitato dai docenti Baglini e De Benedittis nell’ambito delle iniziative di approfondimento dei temi ambientali.
Alcuni ragazzi saranno poi presenti nei laboratori di Acque Spa.
Durante l'incontro, il linguaggio semplice ma tecnicamente esauriente di Aiello ha permesso ai liceali capire il tema e porre interessanti domande che hanno toccato temi come le competenze territoriali, l’incidenza dei costi e le possibilità di utilizzo dei fanghi di risulta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI