Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Spettacoli lunedì 20 gennaio 2025 ore 12:00

A Teatro Era Paolo Fresu omaggia Miles Davis

Un momento dello spettacolo
Foto di: Tommaso Le Pera

Il trombettista italiano, insieme ad altri sette, grandi artisti, ricorda in un'opera musicale il più grande jazzista del Novecento



PONTEDERA — Sono trascorsi ormai oltre trent'anni dalla scomparsa di Miles Davis, uno dei più grandi musicisti jazz della storia. Eppure, proprio per la sua enorme eredità artistica, ancora oggi il trombettista statunitense fa parlare di sé. Come, per esempio, nello spettacolo kind of Miles, l'opera teatrale e musicale scritta e interpretata da Paolo Fresu, che arriva al Teatro Era sabato 25 alle 21 e domenica 26 Gennaio alle 17.

Lo spettacolo, che ripercorre la straordinaria vita e carriera di uno dei giganti del jazz del Novecento, è sold out da oltre un mese. Con la regia di Andrea Bernard, Fresu narra la storia di una leggenda la cui personalità emerge non solo dal suono inconfondibile della sua tromba, ma anche dai tratti intensi e segnati dell’ultimo periodo della sua vita.

Al suo fianco, Fresu avrà Bebo Ferra alla chitarra elettrica, Christian Meyer alla batteria, Dino Rubino al pianoforte e Fender Rhodes, Federico Malaman al basso elettrico, Filippo Vignato al trombone, multieffetti, synth, Marco Bardoscia al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Otto musicisti riuniti per raccontare un artista mitico, capace di raccontare una storia recente che va al di là del jazz e della musica. L'opera tenta così di evocare l’universo creativo e visionario dell’immenso musicista, scomparso nel 1991. Il racconto narrato da Fresu è quello di uno dei personaggi più eccentrici e influenti della storia recente, con una scrittura intima puntellata da momenti personali di vita vissuta, la comparazione con l’alter ego Chet Baker, e da storie tratte dalla fiorente letteratura su Davis.

I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro Era oppure direttamente online, sul circuito Vivaticket.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica