Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA10°16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 20:10

Ecoincontri, Paolo Mieli e il miracolo di Pontedera

Paolo Mieli e Michela Ponzani
Paolo Mieli e Michela Ponzani al Teatro Era
Foto di: Elisabetta Matini

Il giornalista è stato intervistato dalla conduttrice televisiva Michela Ponzani al teatro Era, alla vigilia della storica tregua fra Israele e Hamas



PONTEDERA — Due divulgatori appartenenti a generazioni diverse per riflettere sulla storia del Novecento e l'attualità del nuovo Millennio. Teatro Era gremito oggi pomeriggio per l'Ecoincontro con il giornalista e storico Paolo Mieli Michela Ponzani, anche lei storica, scrittrice e conduttrice tv, che hanno affrontato il macrotema dei conflitti partendo dall'ultimo libro di Mieli, intitolato Fiamme dal passato - dalle braci del Novecento alle guerre di oggi.

L'evento si è svolto alla vigilia dell'entrata in vigore della tregua siglata fra il governo israeliano e Hamas. "Ho deciso di chiamarla il miracolo di Pontedera - ha dichiarato Paolo Mieli - perchè questo incontro di stasera, incentrato sui conflitti che più allarmano le democrazie occidentali, si svolge a poche ore dall'entrata in vigore della tregua a Gaza, dopo quindici mesi di scontri sanguinosi e di terrore". "Una tregua che porterà alla liberazione progressiva degli ostaggi e alla ricostruzione - ha proseguito Mieli - Spero di poter tornare qu, fra un anno, per festeggiare nuovamente il miracolo della pace di Pontedera".

Mieli e Ponzani hanno affrontato anche altri temi, come l'antisemitismo proliferato in molti Paesi del mondo dopo lo scoppio dell'ultima guerra di Gaza, l'imminente insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, le affermazioni elettorali dei partiti di estrema destra, la debolezza sempre più evidente dell'Unione Europea, unita solo dal punto di vista commerciale ma ancora lontanissima da un progetto politico unitario.

L'Ecoincontro con Paolo Mieli e Michela Ponzani è stato il numero 23 del ciclo di dialoghi per un futuro più sostenibile organizzati da Ecofor Service Spa, azienda specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.

Paolo Mieli e Michela Ponzani sul palco del Teatro Era

Paolo Mieli e Michela Ponzani sul palco del Teatro Era

I protagonisti

Allievo di Renzo De Felice e di Rosario Romeo, Paolo Mieli ha diretto i quotidiani La Stampa e Il Corriere della Sera.

Fra i suoi libri per Rizzoli si ricordano I conti con la storia del 2013, Il caos italiano. Alle origini del nostro dissesto del 2017 e appunto Fiamme dal passato del 2024.

Paolo Mieli

Paolo Mieli

Michela Ponzani è professore a contratto di Storia contemporanea presso l’università di Tor Vergata. Ha scritto il docufilm Caro Presidente. Storie e memorie di cittadini italiani che scrivono ai Presidenti della Repubblica, prodotto da Indigo film e andato in onda in prima serata su Rai3.

Attualmente è autrice e conduttrice di Storie contemporanee, programma settimanale dedicato alla ricerca storica in Italia in onda su Rai Storia.

Michela Ponzani

Michela Ponzani

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio - Ecoincontri - Paolo Mieli e Michela Ponzani al Teatro ERA
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per inviare pacchi e ritirare la pensione ci si dovrà rivolgere agli sportelli collocati in un container nel parcheggio di via Roma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità