Cultura giovedì 01 dicembre 2022 ore 16:45
A Villa Crastan un libro per Grigò

Con ospiti d'eccezione, Pina Melai presenta il suo libro che racconta i 30 anni di attività della bottega di Grigò, artista di fama internazionale
PONTEDERA — Le porte di Villa Crastan riaprono per la presentazione del libro "Una bottega d'arte a Pontedera", opera della pontederese Pina Melai, critico dell'arte, che ha raccontato così la vita di un artista molto conosciuto in città.
Si tratta di Paolo Grigò, che per oltre 30 anni ha vissuto e lavorato proprio a Pontedera e dintorni. Diplomato all'Istituto statale d'Arte di Cascina, Grigò si è dedicato all'arte e alla scultura, realizzando opere che hanno raggiunto anche Francia e Stati Uniti.
Insieme all'autrice, sabato 3 Dicembre alle 17, ci saranno Lodovico Gierut, critico d’arte e giornalista, e Marilena Cheli Tomei, storica e saggista, con contributi significativi per la parte in lingua inglese a cura di Iva Maria Mei e per le immagini e video a cura della fotografa Margherita Gagliardi.
Durante l'evento, che gode del patrocinio del Comune, sarà documentata la lunga esperienza di un luogo unico di produzione artistica contemporanea, con radici legate all’idea dell’antica bottega rinascimentale, che ha travalicato i confini internazionali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI