Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 17:52

Aiuti concreti dalla comunità senegalese

La Comunità senegalese di Pontedera ha donato 1600 euro per le esigenze delle famiglie in difficoltà a seguito dell'emergenza coronavirus



PONTEDERA — Una delegazione della Comunità senegalese di Pontedera si è presentata oggi a Palazzo Stefanelli per donare alla città i 1600 euro raccolti tra i membri della stessa comunità (composta da 5 associazioni - Associazione Senegal Solidarietà, Associazione delle donne senegalesi, Dahira Moustarchine Pontedera, Dahira Tidjiane de Pontedera, Dahira Mouride de Pontedera) in occasione dell'emergenza sanitaria Covid 19.

I rappresentanti della Comunità senegalese sono stati ricevuti in sala consiliare dal sindaco Matteo Franconi e dall'assessora al sociale Carla Cocilova.

Parte della somma verrà devoluta alle associazioni che si occupano della distribuzione del cibo - due rappresentanti della San Vincenzo de Paoli erano presenti all'incontro - mentre il resto sarà destinato a dare aiuti diretti a coloro la cui situazione economica è drasticamente peggiorata a causa dell'isolamento e dei vincoli posti dall'emergenza sanitaria.

Durante la piccola cerimonia in Comune è intervenuto Mamadou Diop, presidente della Comunità senegalese cittadina. " A Pontedera - ha detto - abbiamo trovato una città aperta. Noi siamo pontederesi e vogliamo partecipare non come comunità straniera ma come cittadini di questa città; perché dove hai la famiglia, dove hai la tua casa e dove hai il tuo lavoro quella è la tua città". 

I rappresentanti dell'amministrazione comunale hanno ringraziato la Comunità senegalese. Il sindaco Franconi ha evidenziato che "si tratta di una cifra importante che ci aiuta a far fronte a una emergenza sociale non da poco. Grazie al supporto del volontariato e alla voglia di dedicarsi agli altri anche nella distanza, Pontedera avrà la forza di uscire da questa situazione".

"E' un gesto molto significativo - ha detto l'assessora Carla Cocilova - che sottolinea come nei momenti di difficoltà la solidarietà e l'altruismo acquistino un valore speciale per tutti. Siamo parte di una comunità coesa ed unita che insieme vuole uscire da una grande e difficile prova. Ne usciremo tutti più forti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità