Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 14:30

Al Lotti un nuovo macchinario anti-alopecia

Il momento della donazione del macchinario

La sottoscrizione promossa dalla Fondazione Faro ha raggiunto il suo obiettivo: l'ospedale ha la strumentazione dedicata a chi svolge la chemioterapia



PONTEDERA — Il reparto di Oncologia dell'ospedale "Lotti" ha un nuovo macchinario per prevenire la caduta dei capelli nei pazienti sottoposti a chemioterapia. L'acquisto, effettuato dall'Ausl Toscana nord ovest, è stato reso possibile anche dalla donazione fatta dalla Fondazione Faro.

La cerimonia di consegna si è svolta nell’atrio dell’ospedale con il direttore amministrativo Gabriele Morotti, il direttore del "Lotti" Luca Nardi e il dottor Giacomo Allegrini, direttore del Dipartimento oncologico. "L'idea della sottoscrizione è nata circa un anno fa quando, con Chiara Finale, ci siamo resi conto che il vecchio apparecchio era ormai obsoleto - ha spiegato Allegrini - e, soprattutto, avevamo la certezza che la comunità di Pontedera e della Valdera avrebbe accolto questa ulteriore sfida, con il consueto senso di vicinanza a chi si trova in un momento difficile della vita".

"La mission della nostra Oncologia è incentrata sulla presa in carico globale del paziente oncologico - ha aggiunto Luigi Coltelli, direttore dell’Oncologia di Pontedera e Volterra - impiegando le terapie più innovative. Qui da noi il paziente viene seguito garantendogli tutto quello di cui ha bisogno: dalla prescrizione alla prenotazione degli esami necessari. Il macchinario anti-alopecia viene utilizzato sulle pazienti che ne fanno richiesta: è importante poterlo utilizzare, perché in alcuni casi diventa fondamentale per l'accettazione del trattamento".

Alla cerimonia hanno partecipato anche altri soggetti che hanno partecipato alla sottoscrizione: Giulia Mangiaracina e Simone Macelloni, rispettivamente vicedirettrice e direttore della sede di Pontedera della Banca Popolare di Lajatico; Michele e Angela D'Alvano e Cinzia Nocchi, e il presidente dell'Adt Amatori Peccioli Flavio Santarnecchi

E ancora, don Gianluca, parroco di Casciavola in rappresentanza della loro comunità, il presidente uscente del Rotaract di Pontedera Lorenzo Montomoli, Landa Sabatini per la Giuntini Spa, i fratelli Cecchinato per la Cecchinato Snc, Silvia in rappresentanza dei dipendenti della Conceria Lo Stivale, Laila Carmassi presidente dell’associazione Non più Sola, Laura Spisni e Virginia Coli per i Lions Club di Pontedera e Volterra.

Infine, la consegna delle targhe e l’annuncio che partirà una raccolta per l’acquisto di un altro macchinario da destinare a Volterra, in sostituzione di quello presente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica