Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona

Spettacoli venerdì 07 febbraio 2025 ore 12:30

Al Museo Piaggio Centorame recita Gaber

Centorame durante uno spettacolo
Foto di: Instagram

L'attore, accompagnato dalla pianista Laura Baldassarre, interpreta il testo del cantautore e di Sandro Luporini che racconta l'Italia dagli anni '40



PONTEDERA — Lui è uno degli attori più promettenti del panorama italiano; lo spettacolo, invece, è scritto da due tra i più grandi artisti del passato recente del nostro Paese. E sabato 22 Febbraio, alle 21, avverrà questo incontro ideale all'auditorium del Museo Piaggio.

Dove, appunto, il testo in prosa di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, Io quella volta lì avevo 25 anni, sarà interpretato da Francesco Centorame. Gaber, cantautore e paroliere italiano, scrisse con Luporini, pittore e scrittore, questo testo legato al loro Teatro d’evocazione; che negli anni Ottanta li aveva visti protagonisti della drammaturgia italiana. Centorame, invece, è un attore di 29 anni divenuto noto al grande pubblico soprattutto grazie alla serie televisiva Skam, per poi recitare anche con Gabriele Muccino e Paola Cortellesi in C'è ancora domani.

Il protagonista di questo monologo, sempre idealmente venticinquenne, vive dagli anni Quaranta a oggi e rievoca avvenimenti vissuti in prima persona nelle varie epoche. Scorre così davanti ai nostri occhi una storia a capitoli che si arresta al 2000: Bella Ciao, Garden Manila, Attento al tram, Il filosofo, L’amico e Il creativo.

Ad accompagnare Centorame, nell'iniziativa che è ricompresa nella rassegna di Pontedera Music Festival, sarà la giovane pianista Laura Baldassarre. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito del Museo Piaggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su tre paratoie dell'opera di presa della Regione: obiettivo alleggerire il carico sul fiume. Continua imperterrita la pioggia lungo il suo corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità