Attualità giovedì 27 giugno 2024 ore 19:30
Alla Res si fa volontariato mentre si lavora
I dipendenti, durante l'orario di lavoro, prestano servizio alla mensa della Solidarietà: "Un percorso di responsabilità sociale d'impresa"
PONTEDERA — L'estate è la stagione delle ferie, da organizzare tanto per le aziende, quanto per i dipendenti. Da Giugno a Settembre di quest'anno, però, per la Res Consulting di Pontedera, società specializzata nella formazione e consulenza per banche, confidi, intermediari e mediatori, ha deciso di dedicarsi anche a una nuova attività, ovvero quella del volontariato aziendale.
In breve, lo staff della società pontederese, a turno e durante l'orario lavorativo, presterà parte del proprio tempo alla mensa della Solidarietà della Misericordia. Come spiegato dall'azienda, però, si tratta soltanto del primo approccio, dettato anche dal fatto che d'estate la mensa spesso non ha abbastanza personale per coprire tutti i pasti della giornata.
"Nell'ultimo anno abbiamo avviato un percorso di responsabilità sociale d'impresa - ha spiegato Federica Spinelli Bini, amministratrice delegata di Res Consulting - grazie ai questionari che abbiamo diffuso tra i nostri dipendenti in occasione della certificazione di livello nazionale Great Place To Work, abbiamo notato come una delle aree d'intervento segnalate da gran parte dei nostri collaboratori era quella relativa all'intervento a favore del proprio territorio: un desiderio che abbiamo voluto approfondire".
"Dopo un confronto interno, abbiamo intrapreso quest'avventura - ha aggiunto - personalmente, ho una lunga esperienza negli Scout e il concetto di servizio verso il prossimo mi è molto caro. Insomma, l'idea ci è piaciuta molto ed è partita la ricerca per capire dove e come potessimo agire a favore della comunità, contribuendo con il nostro tempo".
Anche grazie il tramite dell'amministrazione comunale, la scelta è quindi ricaduta proprio sulla mensa della Solidarietà. "Era un'opportunità che abbiamo colto: noi doniamo le ore retribuite dei dipendenti alla Misericordia per poter fornire un servizio alla comunità - ha spiegato - siamo una ventina di persone e, su base volontaria, in molti hanno deciso di aderire al progetto, che è cominciato soltanto questa settimana. Ma, al momento, abbiamo già dei riscontri positivi".
Conclusa l'estate, però, l'intenzione è quella di continuare con il volontariato aziendale. "Questo è il primo esperimento, vogliamo confrontarci con i dipendenti per sapere com'è andata - ha concluso Spinelli Bini - sicuramente è un percorso che condividiamo e che si sposa alla perfezione proprio con la responsabilità sociale d'impresa che stiamo cercando di implementare quotidianamente".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI