Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Politica mercoledì 09 luglio 2025 ore 11:00

Area del Green Park sotto sequestro, è polemica

Il cartello apparso sulla recinzione del Green Park

Sulla recinzione che delimita l'area è comparso un cartello dell'Ausl Toscana nord ovest. Bagnoli: "Fallimento totale dell'amministrazione"



PONTEDERA — Un altro stop ai lavori di rimozione nell'area del Green Park. Stavolta, a mettere in pausa le operazioni di smaltimento dei cumuli di terra contenenti Keu, è stata l'Ausl Toscana nord ovest, che ha sottoposto l'area a sequestro giudiziario.

Nella prima metà del Maggio scorso erano cominciate le attività per la rimozione dei cumuli, dopo che il sindaco Matteo Franconi aveva disposto come termine ultimo il 31 Luglio, con proroga massima sino al 30 Settembre. Un traguardo che, con il provvedimento adottato nella giornata di ieri, 8 Luglio, difficilmente sarà raggiunto in tempo.

Ciò, ovviamente, non ha fatto altro che riaccendere la polemica su uno dei temi più scottanti del dibattito pubblico cittadino. "È la testimonianza di ciò che denunciamo da anni - ha commentato Matteo Bagnoli, capogruppo di Fratelli d'Italia - il fallimento completo dell'amministrazione Franconi nella gestione di una delle più gravi emergenze ambientali della storia del nostro territorio".

"Per anni sono state promesse bonifiche: erano solo annunci da campagna elettorale - ha aggiunto - i lavori sono iniziati per poi fermarsi quasi subito, dopo la riscoperta dei cumuli e averne rimossa una piccola parte. Da quel momento il silenzio e poi il sequestro".

"Un'amministrazione seria avrebbe già provveduto alla bonifica, a sue spese, per poi rivalersi sui responsabili - ha proseguito Bagnoli - Franconi, invece, ha preferito attendere, entrando in un'infinita serie di procedimenti giudiziari. Adesso chiediamo con forza i motivi del sequestro: perché i lavori sono fermi? I cittadini hanno diritto alla verità e alla tutela della salute pubblica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Politica