Attualità lunedì 29 ottobre 2018 ore 12:00
Riace, in Valdera in cento a vedere il documentario

Grande interesse al circolo Botteghino per la proiezione di "Un paese di Calabria". Di Riace si è parlato molto dopo l'arresto del sindaco Lucano
PONTEDERA — E' del 2016 il film documentario Un paese di Calabria che racconta quanto accaduto negli anni scorsi a Riace, luogo in cui l'amministrazione del sindaco Domenico Mimmo Lucano è riuscita a creare un esempio innovativo di gestione dell'arrivo dei migranti.
Migranti accolti non come casi umani difficili da gestire ma come una risorsa. E storia di queste settimane quanto accaduto al sindaco Lucano, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Forse per l'eco mediatica dei fatti di Riace ieri sera al circolo Botteghino della Rotta circa cento persone hanno partecipato alla proiezione di questo documentario, realizzato quando ancora l'inchiesta su Lucano e la sua amministrazione non era stata avviata.
Cento persone che hanno voluto capire di più su quanto accadeva a Riace. Nel frattempo, mentre la proiezione era in corso, in Brasile l'estrema destra vinceva le elezioni con Jair Bolsonaro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI