Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 14:30
Che cosa fa l'Unione Valdera per la sostenibilità

Nel libro scritto da Giovanni Forte, ex direttore generale dell'Unione, si parla del ruolo dei Comuni per rispondere alle esigenze ambientali
PONTEDERA — Nella giornata di venerdì 31 Gennaio, alle 18,30, il Piccolo Teatro Digitale di Pontedera, in via Alighieri, ospiterà la presentazione del libro di Giovanni Forte, Unire le forze per il futuro che vorremmo: Unioni di Comuni e sviluppo sostenibile (Centro Studi Enti Locali). Che, appunto, vuole rispondere a due domande: cosa può fare la Pubblica amministrazione per rispondere alle esigenze ambientali? E, nello specifico, cosa possono fare insieme i Comuni?
Domande che tirano in ballo direttamente l'Unione Valdera, di cui Forte è stato direttore generale e di cui parlerà insieme a Roberto Cerri, direttore dell'Università del Tempo Libero di Pontedera, e Nicola Tonveronachi, amministratore delegato di Centro Studi Enti Locali Spa, società editrice del volume.
L’opera realizzata da Forte approfondisce il ruolo strategico delle Amministrazioni comunali nell’attuazione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Partendo dall’analisi delle difficoltà operative che i piccoli e medi Comuni italiani affrontano, l’autore propone un rinnovamento del sistema pubblico locale attraverso un approccio innovativo alle Unioni di Comuni.
Oltre a quella nell'Unione Valdera, Forte vanta un’esperienza venticinquennale come dirigente nel settore pubblico e ha ricoperto ruoli di primo piano, ricoprendo ruoli come quello di dirigente della Regione Toscana. Attualmente è èresidente dell’associazione Senza Confini di Pontedera, impegnata nella promozione del commercio equo e solidale e dello sviluppo sostenibile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI