Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 18:00

Cinquant'anni di Ciao

Il prototipo brevettato da d'Ascanio nel 1955

Il ciclomotore firmato Piaggio e brevettato da Corradino d'Ascanio nacque nel lontano 1967. A Pontedera se ne costruirono 3,5 milioni di esemplari



PONTEDERA — Un altro mito italiano del mondo dei motori nato a Pontedera giunge a un importante traguardo. Si tratta del Ciao, che oggi compie 50 anni.

Nato nel 1967, questo leggero due ruote firmato Piaggio è ancora più semplice della Vespa, divenne presto uno dei simboli della gioventù libera di quegli anni.

Il prototipo del ciclomotore venne brevettato da Corradino d'Ascanio il 30 settembre 1955. Dodici anni dopo, nacque il Ciao che si distingueva per la sua semplicità meccanica e un telaio che richiamava le biciclette da donna del tempo. E' stato uno dei ciclomotori più venduti in Italia e a Pontedera si è calcolato che la Piaggio ne ha costruiti circa 3,5 milioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità