Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 16:45
Con Marco Cappato un Ecoincontro sul fine vita

La legge promulgata dalla Regione, unica in tutta Italia, sarà al centro dell'incontro promosso da Ecofor e coordinato dall'assessora Luca
PONTEDERA — Lo scorso Febbraio, il Consiglio regionale della Toscana è stato il primo in Italia ad approvare una legge sul "fine vita", ovvero che stabilisce le procedure e i tempi per garantire l’assistenza sanitaria alle persone che scelgono il suicidio medicalmente assistito, perchè affette da patologie irreversibili che procurano sofferenze fisiche e psicologiche.
La legge, promulgata dal presidente della Toscana Eugenio Giani, è stata preceduta da un lungo iter che ha avuto origine dall’iniziativa popolare "Liberi subito" sostenuta dall’Associazione Luca Coscioni, e ricalca le linee d’indirizzo indicate dalla Corte costituzionale in una sentenza emanata nel 2019, a seguito della morte per suicidio assistito in una clinica svizzera di Dj Fabo.
Dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale, sono state più di 50 le richieste di suicidio medicalmente assistito presentate in Italia ma, a oggi, solo la Toscana si è dotata di una legge che fissa modalità e tempistiche.
Premessa doverosa, e cuore dell'evento che si terrà lunedì 14 Aprile alle 21 a Teatro Era, nell'ambito degli Ecoincontri, le iniziative dedicate alla sostenibilità organizzate da Ecofor Service Spa, azienda di Pontedera specializzata nella raccolta e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.
Sul palco saranno presenti Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Giuseppe Campanelli, professore ordinario di diritto costituzionale e prorettore per gli affari giuridici dell’Università di Pisa, e Roberto Andreini, già direttore del dipartimento medico dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. L’Incontro sarà coordinato da Sonia Luca, assessora alle Pari opportunità di Pontedera.
Come sempre, l’ingresso all’Ecoincontro sarà gratuito, ma con prenotazione obbligatoria sul sito degli Ecoincontri. L’accesso alla sala sarà consentito fino a 10 minuti prima dell’inizio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI