Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 12:00

Da Montecastello ai boschi, il teatro si fa natura

Montecastello
Foto di: Piero Frassi

Ricomincia il percorso di Art Teatro e Natura con Elena Franconi: Bientina e Pontedera alla scoperta della vita delle piante attraverso la recitazione



PONTEDERA — La ex scuola di Montecastello si trasforma in un laboratorio di ricerca e improvvisazione teatrale in natura. Un progetto ideato da Elena Franconi, in collaborazione con l'associazione Il Forasacco e che rappresenta una sorta di continuazione di Art in Teatro e Natura, portato avanti nel 2024.

Grazie ai Comuni di Pontedera e Bientina e alla sezione soci Coop della Valdera, il progetto si svolgerà tra Marzo e Giugno. "Il tema di questa edizione sono i sensi - hanno spiegato gli organizzatori - le piante non hanno occhi, né naso, né orecchie, eppure possiedono la vista, l’udito e l’olfatto. Com’è possibile? Attraverso il linguaggio poetico e l’uso della metafora in questa edizione esploreremo alcuni sensi delle piante per scoprire le differenze e le somiglianze fra l'uomo e la natura e la loro interdipendenza".

I primi tre incontri, rivolti sia al laboratorio del comune di Bientina che a quello del comune di Pontedera, si svolgeranno appunto nell’ex scuola di Montecastello in via IV Novembre nei giorni di sabato 15, 22 e 29 Marzo dalle 15 alle 17,30. Come lo scorso anno, al termine dei percorsi in natura, saranno presentate le performance finali: al bosco di Montecastello dal 5 Aprile all'11 Maggio e al bosco delle Cerbaie dal 17 Maggio al 15 Giugno. Entrambe, ovviamente, sono aperte al pubblico. Chi volesse partecipare, può contattare il numero 334 3549460 e la mail franconielena@gmail.com.

"Un’esperienza che ha meravigliato molti cittadini e molte cittadine. Un metodo nuovo di scoprire gli ambienti naturali del nostro territorio insieme alla ricerca teatrale - ha detto Desirè Niccoli, assessora all'Ambiente di Bientina, insieme ad Alessandro Puccinelli, assessore all'Ambiente di Pontedera - riproponiamo una iniziativa che lo scorso anno ha avuto un notevole successo di partecipazione e che coniuga le bellezze del nostro territorio e l'amore per il teatro, consentendo di vivere appieno luoghi molto suggestivi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica