Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA10°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 06 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il principe Louis prende in giro il fratello maggiore George: l'imitazione è virale sui social
Il principe Louis prende in giro il fratello maggiore George: l'imitazione è virale sui social

Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 15:00

De Bergerac, aggiunta una data straordinaria

Il Teatro Era
Foto di: Piero Frassi

Lo spettacolo di Santeramo con Edoardo Leo, Anna Foglietta e Marco Bonini fa tris dopo i due appuntamenti tutti esauriti al Teatro Era



PONTEDERA — Posti andati a ruba per la doppia serata di venerdì 9 e sabato 10 Maggio con lo spettacolo De Bergerac di Michele Santeramo con attori di primissimo piano del panorama italiano come Edoardo Leo e Anna Foglietta. E, proprio per questo, si è deciso di aggiungere una data straordinaria.

Oltre al venerdì e al sabato, dunque, ci sarà anche lo spettacolo di domenica 11 Maggio alle 15. Si tratta dell'ennesimo tutto esaurito per la stagione teatrale in corso, che ha visto andare sold out 14 recite su 24, con una presenza complessiva di 11mila spettatori.

"Numeri importanti - ha commentato il sindaco Matteo Franconi, anche vicepresidente della Fondazione Teatro della Toscana - che testimoniano ancora una volta il radicamento del Teatro Era sul territorio e l’attaccamento e la passione del pubblico. La data aggiuntiva conferma che il Teatro Era è un presidio culturale di grande rilevanza".

Lo spettacolo De Bergerac è una produzione del Teatro Era e del Teatro della Toscana, un'innovativa reinterpretazione della celebre storia di Cirano. La trama ruota attorno a Cirano, interpretato da Edoardo Leo, che si rifiuta di mettere in scena l'ennesima replica della sua storia, mentre Rossana, cioè Anna Foglietta, e Cristiano, ovvero Marco Bonini, insistono affinché lo spettacolo continui, essendo la loro esistenza legata indissolubilmente ai personaggi che interpretano.

Le scenografie, di Marco Ghidelli, sono realizzate con materiali riciclati in collaborazione con R3direct, Febo e Revet, mentre le luci di Valeria Foti sono montate, ma non completamente puntate, e i costumi di Elena Bianchini ed Eleonora Sgherri, realizzati dal Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola, sono appena abbozzati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sacerdote di Ponsacco, Treggiaia e Gello aderisce all'iniziativa: "Azione necessaria contro un decreto che colpisce i cardini della democrazia"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità