Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 20 aprile 2025 ore 13:00

La rivoluzione del Teatro della Toscana tocca anche Pontedera

La presentazione della sinergia tra Fondazione e Maggio Fiorentino con Eugenio Giani, Sara Funaro e Stefano Massini

Il Rifredi cambia nome, mentre alla Pergola debutterà uno spettacolo di Massini. Il Teatro Era, invece, sarà un palco dedicato al tema del lavoro



FIRENZE — L'occasione è stata quella dell'annuncio della sinergia con il Maggio Fiorentino. Un "altro passo per una cultura più aperta", come lo ha definito la sindaca di Firenze Sara Funaro, che è anche presidente della Fondazione Teatro della Toscana. E un passo che ha dato il là anche all'avvio del profondo cambiamento guidato da Stefano Massininominato direttore artistico agli inizi dell'anno.

Massini, scrittore e drammaturgo, vincitore del Tony Award nel 2022, è infatti intenzionato a rompere con il passato e, soprattutto, con la tradizione delle stagioni teatrali. A cominciare dai due teatri fiorentini che fanno parte del circuito, ovvero il Teatro della Pergola, dove debutterà uno spettacolo dello stesso Massini attualmente in fase di scrittura e dedicato alla vita di Donald Trump e dove saranno anche gli attori del carcere di Volterra guidati da Armando Punzo; e il Teatro Rifredi. Qui, addirittura, si procederà a una vera e propria ristrutturazione: il foyer sarà riprogettato sull'esempio dei teatri tedeschi, e il nome stesso cambierà in "Rifredi Nuovo Scena Aperta".

Ma, appunto, cambierà qualcosa anche dalle parti di Pontedera: il Teatro Era fa pienamente parte del circuito della Fondazione del Teatro della Toscana, tanto che, va ricordato, il sindaco Matteo Franconi è vicepresidente. Stando a quanto riferito dallo stesso Massini, diventerà un palcoscenico "dedicato al tema del lavoro": compagnie e artisti, dunque, si esibiranno e proporranno spettacoli seguendo questo filo conduttore. Un ambito che s'inserisce nella storia cittadina di Pontedera e che, verosimilmente, porterà diverse novità anche nella stagione teatrale della città della Vespa.

Si attendono poi ulteriori sviluppi per la fine di Aprile, quando si terrà una seduta del Consiglio di amministrazione che dovrà dare il via alla rivoluzione anche nella governance della Fondazione stessa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica