Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Donald Trump aiuta il figlio di Elon Musk a salire sul Marine One
Donald Trump aiuta il figlio di Elon Musk a salire sul Marine One

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 19:00

Stefano Massini apre il teatro a tutti

La presentazione di Liberamente. Da sinistra: Giani, Massini e la sindaca di Firenze Sara Funaro

Il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana terrà quattro incontri tra il Teatro della Pergola, Rifredi e il Teatro Era: ecco quando



PONTEDERA-FIRENZE — Non un corso, né una scuola tradizionalmente intesa, ma un’occasione culturale aperta a tutti. Così viene presentata l'iniziativa che vedrà protagonista Stefano Massini, che inaugurerà in questo modo la sua direzione artistica del Teatro della Toscana, che coinvolge non solo i teatri della Pergola e di Rifredi, ma anche quello pontederese.

Si tratta di "Liberamente. Una scuola popolare di scrittura", un ciclo di quattro incontri nelle domeniche mattina di Marzo, con "La paura" come tema. Mentre Massini, proprio come nei suoi spettacoli, salirà sul palco con il tratto consueto del suo narrare, ironico e spiazzante, pop, graffiante ed emozionante.

"Ogni volta che qualcuno crea, è sempre esentato dall’obbligo della verità, per cui la penna libera è sempre una penna che, libera, mente - ha detto Massini - in ciò sta il segreto più potente dello scrivere, gioco antichissimo e necessario in cui la metafora è tutto e la realtà si mescola con la fantasia, cosicché la voce dell’impostore è la più autentica e la menzogna cela verità inaudite. In Liberamente c'è l’eco sia della parola Liber, che in latino indicava il libro, sia della parola Amen, che subito rimanda al rito domenicale della messa, uno dei momenti più antichi di riunione delle nostre comunità, a cui noi affianchiamo la liturgia laica di queste due ore".

L’ingresso è libero, anche se è suggerita la prenotazione sul sito del Teatro della Toscana. Inoltre, gli incontri sono indipendenti e scissi gli uni dagli altri e, dunque, non è richiesta frequenza obbligatoria.

"Ascolto, servizio pubblico, liberamente: tre parole che, affiancate al teatro, ne restituiscono pienamente il senso e che meglio non potevano inaugurare questa nuova stagione affidata a Stefano Massini - ha detto Eugenio Giani, presidente della Toscana - soprattutto Massini ha scelto di legarle a un’esperienza concreta, reale, un’occasione aperta a tutti, nella assoluta gratuità".

"Massini, da subito, mette la sua impronta sul Teatro nazionale e questo ci rende entusiasti anche per la sua capacità, in poco tempo, di mettere a sistema tre realtà fondamentali: il Teatro Era, il Teatro di Rifredi e il Teatro della Pergola - ha commentato il sindaco Matteo Franconi, vicepresidente del Teatro della Toscana - naturalmente, anche con l'aggiunta e le opportunità che il territorio di Peccioli potrà mettere a disposizione su un percorso che ci vedrà protagonisti, sotto la guida artistica di Stefano Massini, nei prossimi tre anni".

Gli appuntamenti, tutti tra le 11 e le 13, sono programmati per il 2 e 23 Marzo al Teatro della Pergola, per il 9 Marzo al Teatro Rifredi e per il 16 Marzo al Teatro Era.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su tre paratoie dell'opera di presa della Regione: obiettivo alleggerire il carico sul fiume. Continua imperterrita la pioggia lungo il suo corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità