Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità mercoledì 18 ottobre 2023 ore 18:15

Eco-Incontri, due ospiti per il quinto appuntamento

Paolo Giordano (a sinistra) e Filippo Solibello

Lo scrittore Paolo Giordano e il giornalista Filippo Solibello al Museo Piaggio saranno i volti del secondo degli eventi 2023-24 di Ecofor Service SpA



PONTEDERA — Dopo il pienone al Teatro Era per l'evento inaugurale con Roberto Saviano, gli Eco-Incontri organizzati da Ecofor Service fanno il bis al Museo Piaggio di viale Rinaldo Piaggio con due ospiti.

Sabato 21 Ottobre, alle 18,30, nell'auditorium del Museo protagonisti saranno infatti lo scrittore Paolo Giordano e il giornalista Filippo Solibello, che dialogheranno sui temi della sostenibilità ambientale.

Paolo Giordano, scrittore con un dottorato in Fisica, è autore di 5 romanzi: La solitudine dei numeri primi, libro fortunatissimo pubblicato da Mondadori nel 2008 e vincitore del Premio Strega e del Premio Campiello Opera prima, ma anche Il corpo umanoIl nero e l’argento, Divorare il cielo e, il più recente, Tasmania, edito da Einaudi e vincitore del Premio della Lettura.

Attualmente, collabora con il Corriere della Sera ed è docente di reportage nel master di scrittura dell'Università IULM di Milano.

Suo interlocutore sarà, appunto, Filippo Solibello, conduttore radiofonico e televisivo che da anni si spende per divulgare, in Italia e nel mondo, buone pratiche di sopravvivenza per specie umane che rischiano l'auto-estinzione. A Radio2 ha lanciato la campagna "M’illumino di meno", dedicata alla sensibilizzazione sul cambiamento climatico e sul risparmio energetico. 

Tutte le mattine, sempre su Radio2, conduce Caterpillar AM e, in televisione su Rai Italia, tutti i giorni, Paparazzi, il primo programma in inglese trasmesso dalla Rai in tutto il mondo, in cui si raccontano l’attualità, la cultura, la musica, il cinema, l’arte e, in generale, tutte le eccellenze italiane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità