Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Cultura giovedì 13 marzo 2025 ore 19:35

Lettura e sostenibilità, torna Ecofor Libri 2025

Foto di: Gabriele Santarnecchi

Il concorso vede in gara sei libri divisi tra narrativa per ragazzi e per adulti. Giuria d'eccezione: 34 studenti delle scuole del Comune



PONTEDERA — La lettura per promuovere messaggi di sostenibilità ambientale e sociale; un libro per sognare e dare la spinta per creare un futuro migliore. Torna per la seconda edizione Ecofor Libri 2025: il premio letterario organizzato da Ecofor Service S.p.A. in collaborazione con la biblioteca comunale Giovanni Gronchi di Pontedera e la rete Bibliolandia.

Nella giornata di oggi, giovedì 13 Marzo, nella cornice della biblioteca Gronchi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del concorso letterario che vedrà in gara sei libri suddivisi in due categorie: libri per ragazzi e narrativa per adulti. I tre libri in gara della categoria adulti saranno valutati da lettrici e lettori di Bibliolandia, Bibliocoop, Utel e dai circoli di lettura delle librerie pontederesi: Carrara, Roma Ubik, Equilibri e Mondadori. Per la categoria ragazzi, invece, sono state coinvolte le scuole del Comune, tra cui la scuola media Gandhi e gli istituti superiori del Villaggio Scolastico.

Sono 34 i ragazzi che hanno ricevuto i libri e che, in qualità di giuria, saranno chiamati a decretare un vincitore. Un banco di prova significativo per gli studenti, che dovranno analizzare e giudicare criticamente un’opera letteraria, dimostrando che "Pontedera è davvero una città che legge", non solo nei numeri e nelle statistiche, ma anche nel coinvolgimento attivo dei giovani e nell’entusiasmo che circonda manifestazioni di grande valore come questa.

Ecofor Service, azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali non pericolosi, è da sempre impegnata nella sensibilizzazione ambientale, a partire dai giovani e dalle scuole. Anche quest'anno, l'attesa per il vincitore del concorso è palpabile: il nome verrà svelato il 20 Aprile, con la premiazione che si terrà durante gli Ecodays 2025, la manifestazione che propone decine di iniziative didattico-culturali nel territorio, in programma dal 2 all’11 Maggio.

"Ringrazio l’amministrazione e la biblioteca per aver deciso di riproporre Ecofor Libri anche nel 2025. Ecofor Service ha una mission, quella di offrire qualcosa alla comunità in cui opera, non solo come azienda di servizi ambientali, ma anche contribuendo attivamente alla sensibilizzazione in modo più ampio al territorio. - Ha dichiarato il presidente di Ecofor Service Antonio Pasquinucci - Ecofor Libri non è soltanto un premio letterario con una forte valenza culturale, ma anche un’opportunità per diffondere idee di sostenibilità. Durante gli Ecoincontri infatti, i temi toccati sono molteplici, e non solo quella ambientale, ma anche quello culturale, affettivo e storico. Come azienda, riteniamo fondamentale promuovere una cultura della partecipazione collettiva e della cittadinanza attiva nelle politiche di gestione delle risorse e nel rispetto dell'ambiente".

"Sei libri in gara; siamo contenti come amministrazione comunale di aver coinvolto insieme a Ecofor gli studenti degli istituti scolastici di Pontedera; un impegno importante, assumersi la responsabilità e la consapevolezza di essere lettori critici. I giovani decreteranno il vincitore della sezione a loro assegnata, tra letture tutte stimolanti e ricche di spunti. Lo spirito con cui Ecofor e la rete Bibliolandia si muovono insieme è chiaro: rafforzare e costruire un ecosistema culturale ampio e trasversale. - ha dichiarato l'assessore del comune di Pontedera Francesco Mori - Riteniamo che la discussione e riflessione sono temi centrali di in questo secolo, vista anche l'attualità, più che mai meritevoli di investimenti e impegno. Pontedera si conferma città che legge, un vero e proprio polo culturale per la gestione bibliotecaria e per la promozione culturale legata al mondo del libro".

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

SERVIZIO - PRESENTAZIONE PREMIO ECOFOR LIBRI 2025
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il proprietario del veicolo potrebbe essere denunciato da Autolinee Toscane: la corsa è ripartita solo grazie alla rimozione con il carro attrezzi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità