Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 16:00

Ponte di Parole, una settimana di libri e letture

Il pubblico a Teatro Era per Ponte di Parole 2024

La rassegna letteraria organizzata dall'amministrazione si rilancia con la quarta edizione: coinvolte 24 associazioni e le librerie del territorio



PONTEDERA — Una settimana con oltre 60 eventi tra laboratori, spettacoli teatrali, iniziative per le scuole e, naturalmente, presentazioni di libri. Torna anche per il 2025 Ponte di Parole, la rassegna letteraria di Pontedera in programma dall'8 al 13 Aprile per la sua quarta edizione.

Che, appunto, durerà più delle precedenti. "Una scelta ben precisa - ha detto Francesco Mori, assessore alla Cultura - che va nello spirito di creare una rassegna a tutto tondo, in stretta sinergia con la città, praticamente per una settimana intera".

Il programma dettagliato della rassegna sarà pubblicato sul sito del Comune, nella pagina dedicata. A oggi, comunque, sono già certi di partecipare autori come Fabio Genovesi, Dacia Maraini (per gli Ecoincontri di Ecofor Service SpA), Piero Marrazzo, Annalisa D'ambrosio e Giulio Mozzi. Ma non solo, perché tra gli altri ci saranno anche Christian Raimo, Saverio Tommasi, Marcello Fois e Francesco Niccolini. In totale sono 36 gli scrittori che hanno aderito.

Inoltre, prima dell'inizio del festival, si terrà il concorso di Phototelling, con scadenza prevista per il prossimo 27 Marzo e per il quale sarà possibile partecipare raccontando brevemente una foto. Il tema di quest'anno è dedicato a Kafka: dunque, ogni testo dovrà ispirarsi a una foto che rappresenta una situazione assurda o paradossale.

"Una kermesse che ha fatto della qualità la sua cifra stilistica e che mette a sistema la qualifica di Pontedera città che legge con contenuti e iniziative rilevanti - ha continuato - in quei giorni ci sarà un coinvolgimento totale di librerie e associazioni del territorio: la nostra idea è che l'intera città in quei giorni parli di libri e respiri l'atmosfera magica della scrittura".

La rassegna di Ponte di Parole è organizzata con il contributo della Regione Toscana, dell'amministrazione comunale e della biblioteca comunale "Gronchi", dalla rete Bibliolandia, dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, da Ecofor Service SpA, Fondazione Piaggio e Fondazione Idana Pescioli, con la collaborazione di ben 24 associazioni del territorio e cinque librerie


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica