Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 16:30

Lella Costa sul palco di Pontedera delle Donne

Lella Costa
Foto di: Rossetti Phocus

La trasposizione teatrale del libro di Serena Dandini avrà come protagonista l'attrice e autrice, già protagonista in passato per gli Ecoincontri



PONTEDERA — È in arrivo il secondo degli Ecoincontri organizzati da Ecofor Service Spa, azienda pontederese specializzata nel trattamento dei rifiuti speciali non pericolosi, e inseriti nella rassegna di "Pontedera delle Donne", promossa dall'amministrazione comunale per Marzo.

Dopo il successo del dialogo fra Chiara Francini e Marianna Aprile, mercoledì 5 Marzo alle 21, torna per la terza volta al Teatro Era l’attrice e autrice Lella Costa, protagonista dello spettacolo Se non posso ballare... non è la mia rivoluzione, una produzione Teatro Carcano Milano a cura di Mismaonda per la regia di Serena Sinigaglia. Anche per questo appuntamento l’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria sul sito degli Ecoincontri, ma per il momento i posti disponibili sono esauriti. Nel giorno dell’evento, ci si può iscrivere alla lista di attesa ed entrare se qualcuno dei prenotati non si presentasse. 

Costa ha esordito a teatro nel 1980 con il monologo Repertorio, cioè l'orfana e il reggicalze, l'inizio del percorso che la porta a frequentare autori contemporanei, a lavorare in radio, ad avvicinarsi al teatro-cabaret e a divenire una delle più rinomate attrici italiane. In radio ha formato il sodalizio artistico con Marco Baliani, con il quale ha scritto e interpretato Human, spettacolo teatrale nato dall’urgenza di interrogarsi sul senso profondo de lmigrare; nel 2017, invece, ha condotto lo speciale tv Mariangela!

Inoltre, è scrittrice proficua: soltanto pochi giorni fa è stato pubblicato Lella Costa racconta... Se non posso ballare non è la mia rivoluzione, edito da Solferino con la prefazione di Serena Dandini. A fine spettacolo sarà quindi possibile acquistare il libro e Lella Costa scenderà in platea per il firmacopie.

La prefazione di Dandini non è casuale: il testo dello spettacolo è liberamente ispirato al libro Catalogo delle donne valorose, scritto proprio dalla famosa conduttrice televisiva. Su questa scia, Costa porterà in scena donne intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese, che hanno lottato per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili se non impensabili. Donne valorose che, pur avendo segnato la storia e contribuito all’evoluzione dell’umanità, raramente vengono ricordate oppure citate nei libri e tanto meno sono riconosciute come maestre e pioniere.

"Pontedera delle Donne", giovedì 6 Marzo, proseguirà poi con l'incontro al Museo Piaggio alle 18,30 con Albertina Gasparonila donna che per più di trent'anni è stata la segretaria dei presidenti della Repubblica da Leone a Ciampi, in dialogo con Anna Tavernise. Quindi, mercoledì 12 Marzo alle 21, di nuovo al Teatro Era ci sarà Nancy Brilli, che leggerà il testo A Penelope che prende la valigia, adattamento teatrale dell’omonimo libro scritto da Cristina Manetti, ideatrice del festival "La Toscana delle Donne" e capo di Gabinetto della Presidenza regionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica