Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 12:00

Ecoincontri, Aldo Cazzullo sul palco del Teatro Era

Aldo Cazzullo
Foto di: Giulia Natalia Comito

Il giornalista de Il Corriere della Sera e scrittore di numerosi libri sarà a Pontedera per il nuovo incontro organizzato da Ecofor Service



PONTEDERA — L'Ecoincontro numero 22 avrà come protagonista il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, che venerdì 13 Dicembre alle 18,30 sarà al Teatro Era di Pontedera. Per partecipare, con ingresso completamente gratuito, è richiesta la prenotazione sul sito degli Ecoincontri.

La stagione 2024-2025 della rassegna di dialoghi sul futuro sostenibili, organizzata da Ecofor Service Spa, prosegue così con uno dei giornalisti più conosciuti nel panorama nazionale: appassionato di storia e attento osservatore della società contemporanea, Cazzullo approfondirà con il pubblico degli Ecoincontri molti temi di attualità, proponendo chiavi di lettura inedite come il tema dell’identità nazionale, su cui ha incentrato molte delle sue produzioni letterarie.

L’ultimo libro di Cazzullo, edito da Harper Collins, s'intitola Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia ed è da molte settimane al vertice delle classifiche di vendita. Dopo aver raccontato la storia millenaria dell’Impero romano, evidenziando quanto sia ancora viva e attuale, con Il Dio dei nostri padri Cazzullo accompagna i lettori in un viaggio nei significati della Bibbia, presentandola come il più grande romanzo mai scritto e il terreno in cui affondano le radici della cultura italiana.

Per quanto riguarda la sua carriera nel giornalismo, Cazzullo ha lavorato per 15 anni a La Stampa di Torino, mentre dal 2003 è inviato speciale ed editorialista de Il Corriere della Sera. Inoltre, ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, gli attentati dell'11 Settembre, il G8 di Genova e gli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi per mano delle Brigate Rosse.

L’Ecoincontro con Cazzullo segue i due applauditissimi reading con Maurizio Di GiovanniAlessio Boni con Omar Pedrini, organizzati da Ecofor nell’ambito della Toscana delle Donne, la manifestazione per promuovere la parità di genere ideata da Cristina Manetti e promossa dalla Regione per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca