Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 04 giugno 2024 ore 19:30

Energia green da Ecofor, attivate 60 utenze

Gli impianti di Ecofor Spa a Pontedera

Associazioni e luoghi di culto ricevono energia a basso costo. Presto il biomonitoraggio dell'aria con le api. Gramellini e Lella Costa il 28 Giugno



PONTEDERA — I cavi erano stati simbolicamente allacciati a Febbraio, direttamente agli impianti di Ecofor dove l'azienda pontederese specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi produce il biogas. Grazie proprio a quest'ultimo, la discarica di Gello ha permesso di stipulare contratti di fornitura di energia elettrica a basso costo per associazioni di volontariato, sportive e luoghi di culto.

E tra poco meno di un mese, ovvero dal 1° Luglio, sarà attivata la fornitura di energia elettrica verde prodotta dal biogas dei rifiuti a circa 40 realtà del territorio, per un totale di 63 utenze, con altre 25 in fase di attivazione. Tra le tante, vi sono l'Arcidiocesi di Pisa a Pontedera, così come le parrocchie del Sacro Cuore e di Santa Lucia, di Sant'Andrea Apostolo a Calcinaia, ma anche la Misericordia sia pontederese, sia cascinese, e ancora la Pro Assistenza calcinaiola, il Centro residenziale "Remaggi", la Croce Rossa Italiana a Cascina e gruppi sportivi come l'Oltrera, la Bellaria, la Stella Azzurra, l'Asd Il Romito e Progetto Sport, che gestisce la piscina di Pontedera.

Dal prossimo mese di Settembre, quindi, tutti i soggetti che hanno attivato almeno un'utenza riceveranno le prime bollette scontate sulla tariffa media di mercato di oltre il 30%. Tra i nuovi titolari degli allacciamenti ci sono anche Pontech e Pontlab, due eccellenze del territorio impegnate nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie verdi.

L'allaccio simbolico dei cavi agli impianti di Ecofor

Una tecnologia senz'altro verde è quella che Ecofor si accinge inoltre a installare nei propri impianti, ovvero il biomonitoraggio con le api. Grazie alla collaborazione di laboratori convenzionati accreditati da Accredia, l'azienda provvederà infatti all’installazione di alveari in prossimità dei lotti della discarica e dei depuratori delle acque.

Le api, infatti, sono delle "sentinelle ambientali" naturali, in quanto considerate indicatori estremamente sensibili ai cambiamenti ambientali: pertanto, possono rivelare precocemente la presenza di inquinanti nell'aria, nel suolo e nell'acqua. Oltre al più tradizionale monitoraggio, dunque, Ecofor potrà contare anche sul responso delle api, basato sull’analisi del loro comportamento e sulla qualità dell’alveare, del miele e della cera.

Massimo Gramellini

Lella Costa

I dati del monitoraggio, come richiesto da Ecofor, saranno resi disponibili sul maxischermo che l'azienda ha richiesto di installare in piazza Cavour. Che, in vista degli Europei in partenza dal 14 Giugno, potrà essere usato anche per trasmettere le partite della Nazionale italiana. Senz'altro, gli Azzurri giocheranno almeno sino al 24 Giugno, a pochi giorni dal nuovo Eco Incontro annunciato da Ecofor e in programma il 28 Giugno alle 19 al Teatro Era: protagonisti saranno il giornalista, conduttore tv e scrittore Massimo Gramellini e l'attrice Lella Costa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica