Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 09:35
Ex Curtatone, 70mila euro per la progettazione

Approvata la variazione di bilancio che prevede risorse per uno studio volto a riaprire l'immobile di piazza Garibaldi: scontro in Consiglio comunale
PONTEDERA — Maggiori entrate e, per questo, più soldi destinati a progetti e interventi. Diverse decine di migliaia di euro, come spiegato dall'assessora al Bilancio Sonia Luca durante la seduta del Consiglio comunale di ieri, martedì 30 Settembre. E, tra questi, risorse anche per dare una nuova vita alla ex scuola Curtatone e Montanara.
Per l'edificio che ormai ha salutato da tempo alunni e docenti, l'amministrazione comunale ha infatti stanziato 70mila euro per approntare una progettazione, primo passo imprescindibile per immaginarne un nuovo uso. "Servono adeguamenti strutturali a prescindere da qualsiasi destinazione - ha specificato Luca - abbiamo bisogno di una progettualità per poi poter intercettare delle risorse. Il Comune ha una visione e, per questo, si prepara a poter partecipare ai bandi".
Concetto ribadito anche dal sindaco Matteo Franconi. "L'obiettivo è quello di candidarsi ai bandi di finanziamento europeo o governativo: dobbiamo farci trovare pronti - ha detto - la ex Curtatone è un tema che ci sta a cuore, da sempre abbiamo detto che sarebbe rimasto un presidio scolastico. Dobbiamo per questo fare una progettazione che possa rispondere ai nuovi bisogni infrastrutturali e a una riorganizzazione complessiva dei nostri istituti scolastici. La progettazione, dunque, è il primo passo e il primo investimento".
Il dibattito, però, ha diviso l'assemblea comunale: mentre la maggioranza ha votato in modo compatto per la variazione di bilancio, le opposizioni l'hanno respinta in blocco. "La ex Curtatone è abbandonata e a rischio strutturale - ha commentato Matteo Bagnoli, capogruppo di Fratelli d'Italia - nella variazione di bilancio viene indicata una progettazione da 70mila euro: che cosa vogliamo farne? Per dovere di trasparenza, dobbiamo farlo sapere ai cittadini".
"Da tempo ascoltiamo dichiarazioni solenni, appelli pubblici e proclami indignati: la scuola Curtatone e Montanara chiusa, vuota, è una ferita per la città - hanno invece scritto in una nota le forze che fanno parte della maggioranza, ovvero Partito Democratico, Progetto Pontedera, Puccinelli per Pontedera e Corri Con - a questo scopo, il Comune ha finalmente messo in campo un atto concreto, destinando un bel po' di soldi per la progettazione della messa in sicurezza e il recupero come spazio scolastico. E come hanno reagito le minoranze in Consiglio comunale, quelle stesse che per anni hanno invocato soluzioni e gridato allo scandalo del degrado? Hanno votato contro".
"Sempre pronti a denunciare il problema, ma non altrettanto a sostenere le soluzioni - hanno concluso - evidentemente, l’interesse non era quello di vedere la scuola rinascere, ma quello di avere un argomento da ripetere all’infinito. Le forze di maggioranza tutte considerano questo atteggiamento un atto di irresponsabilità verso la città e verso le famiglie. La differenza è chiara: noi lavoriamo perché quello storico immobile ritorni a vivere".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI