Attualità mercoledì 09 agosto 2017 ore 14:00
Fermi, il bar non è più gestito dall'associazione

Fine di un'epoca per migliaia di studenti. Nuovo bando solo per imprenditori e cooperative. L'ex preside: "Un privato non potrà fare altrettanto"
PONTEDERA — Una notizia che era nell'aria da settimane ma che adesso è confermata dalla pubblicazione del bando di gara per la gestione del bar dell'istituto superiore Fermi di Pontedera.
Scorrendo il bando pubblicato sul sito della scuola si legge che "sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, ovvero gli imprenditori individuali e le società anche cooperative". L'intero bando è leggibile in fondo all'articolo.
A gestire il bar era stata per tanti anni l'associazione Silvio Guarnieri, che prendeva appunto il nome da un preside che aveva lasciato un ottimo ricordo nell'istituto pontederese.
Tramite l'associazione numerosi studenti erano stati avviati al mondo del lavoro. L'associazione Guarnieri resta in essere, nel tempo ha collaborato anche alla crescita dell'indirizzo agrario (grazie all'acquisto di alcuni strumenti per l'apicoltura) e ha contribuito alla vita scolastica.
"Proprio la fine di un'epoca iniziata negli anni '90 - ha commentato sui social network l'ex preside Cristina Cosci - Il primo tesserato dell'associazione è stato l'allora ministro dell'istruzione Luigi Berlinguer. Le prime iniziative: lo psicologo a scuola... e poi tanti corsi, il sostegno agli eventi importanti, ad esempio il ritrovo degli ex del Fermi... gli studenti diplomati inseriti nelle attività di erogazione del servizio bar... una presenza discreta ma costante nell'aiuto agli studenti in difficoltà economiche... un privato non potrà fare altrettanto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI