Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PONTEDERA19°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 27 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Proposta di matrimonio al concerto di Giorgia e lei dà il cinque allo sposo: «Bravo, mi sei piaciuto»
Proposta di matrimonio al concerto di Giorgia e lei dà il cinque allo sposo: «Bravo, mi sei piaciuto»

Cronaca domenica 27 luglio 2025 ore 13:00

​Fine vita, primo caso in Valdera

Un uomo di 65 anni, affetto da sindrome locked-in dopo un ictus, ha scelto di affidarsi al suicidio medicalmente assistito.



PONTEDERA — Ha scelto di porre fine alla propria vita dopo essere rimasto completamente paralizzato a seguito di un ictus. Un uomo di 65 anni, residente in Valdera, ha potuto accedere al suicidio medicalmente assistito. È il primo caso di cui si ha notizia in provincia di Pisa, il primo in Toscana dopo l’approvazione della legge regionale “Liberi Subito”, varata nel Febbraio 2025. Lo riporta il Tirreno

La storia, confermata dai familiari, si è svolta nel rispetto delle condizioni previste dalla sentenza Cappato–Antoniani e della normativa toscana. L’uomo, colpito da un ictus devastante, era entrato in coma e, una volta risvegliato, i medici hanno diagnosticato la sindrome del locked-in: una condizione in cui il paziente è cosciente ma completamente immobile, capace di comunicare solo con il movimento degli occhi.

Il 65enne è stato seguito dai sanitari secondo quanto previsto dalla procedura regionale. Dopo la valutazione delle condizioni, il parere del personale medico e l’assistenza in ospedale, è stato registrato un video in cui l’uomo ha espresso la volontà di essere sedato. Poco dopo, ha avuto accesso alla procedura.

La legge regionale toscana sul fine vita, approvata dopo un lungo percorso partecipato, garantisce la possibilità del suicidio medicalmente assistito nei casi in cui sia verificata l’impossibilità di guarigione e l’autodeterminazione del paziente. È un passo storico, che adesso in Valdera ha un nome, un volto e una scelta consapevole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'istanza di sospensiva presentata non è stata accolta dalla prima sezione del Tar. "Ragioni potranno essere discusse nell’udienza pubblica"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità