
Siamo umani grazie alla tecnica (e malgrado Rousseau): ecco perché non è utile essere «felici» allo stato di natura

Politica mercoledì 25 settembre 2024 ore 20:30
Franconi presenta il programma e le deleghe ai consiglieri

Tracciati gli impegni della nuova amministrazione per il secondo mandato del sindaco. Ecco tutte le deleghe assegnate ai consiglieri di maggioranza
PONTEDERA — Seduta consiliare ricca di contenuti quella di oggi, mercoledì 25 Settembre, che nonostante sia la terza della nuova legislatura, ha di fatto inaugurato il secondo mandato del sindaco Matteo Franconi.
Per l'occasione, infatti, il primo cittadino non solo ha presentato le linee programmatiche del suo mandato, confermando quanto ribadito durante la campagna elettorale che lo ha riportato a Palazzo Stefanelli. Ma, in più, ha completato la squadra di governo, assegnando le deleghe ai consiglieri comunali.
"Pontedera è città di ingegno e di laboriosità - ha detto - per questo, il nostro impegno per i prossimi 5 anni non potrà che concentrarsi innanzitutto sul lavoro, nei limiti di quelle che sono le competenze di un Comune: dobbiamo incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro e cercare di contrastare le forme di lavoro sommerso e precario. Inoltre, all'interno degli appalti comunali, dovremo impegnarci per attuare un salario minimo orario".
Tra i punti focali citati dal sindaco c'è il tema della parità di genere e delle donne, oltre alla pianificazione urbanistica collegata direttamente alla rigenerazione urbana come strumento per la valorizzazione di immobili abbandonati o in stato di degrado e strumento per ridurre il consumo di suolo.
"Nel piano urbanistico che adotteremo c'è una netta riduzione del consumo di suolo, anche grazie al recupero del patrimonio esistente - ha proseguito - la nostra azione amministrativa sarà rivolta anche e soprattutto ai tre principali assi della città: oltre a quello afferente alla ricerca, che afferisce al Dente Piaggio e dove risiede il futuro della città tra Modartech, Istituto di Biorobotica e la stessa Paiggio, c'è anche l'asse che va dal Chiesino al Teatro Era e quello che riguarda i fiumi Era e Arno".
Dunque, l'assegnazione delle deleghe ai consiglieri di maggioranza. A Floriano Della Bella, capogruppo del Partito Democratico, è stato assegnato il Monitoraggio e attuazione del programma; a Rossella Prosperi, invece, il Diritto alla salute e la Tutela del benessere animale; a Simona Leggerini, le Interconnessioni tra le politiche turistiche e sportive; ad Alice Paletta la Valorizzazione sportiva del verde pubblico cittadino e Progetti per la grande età; a Giovanna Caridi, dunque, le Agenzie formative, la Formazione continua e il Trasferimento tecnologico. E ancora, per il Pd, Riccardo Minuti, a cui è stata assegnata la Valorizzazione delle peculiarità storiche dei quartieri, la Cultura della memoria in ambito sportivo e la Toponomastica.
Quindi, per la lista Corri Con Matteo Franconi, Elisa Morelli, che ha ricevuto la delega alla Gentilezza e ai Servizi istituzionali per il benessere psicologico; Vito Bazi, con le deleghe a Innovazione e Politiche giovanili; e, infine, Andrea Fulceri, per la lista Puccinelli per Pontedera, ha le deleghe per la Promozione della partecipazione attiva e alla Trasparenza amministrativa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI