Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 13:00

Gruppo Hera per le pari opportunità

L'azienda che gestisce l'illuminazione pubblica per Pontedera, Santa Croce e Volterra è stata certificata per l'eguaglianza sul lavoro



PONTEDERA — Il Gruppo Hera, che gestisce l'illuminazione pubblica di Comuni come Santa Croce sull'Arno, Volterra e Pontedera, dov'è esposta anche la mostra Scart realizzata con il recupero di rifiuti industriali, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere.

All'interno delle 11 maggiori società del Gruppo, la presenza femminile si attesta sul 28% e si registra una crescita costante della presenza delle donne in ruoli di responsabilità, coerente con la distribuzione dei generi.

Proprio allo scopo di promuovere la parità di genere, oltre alla definizione delle azioni stabilite all’interno del processo di gestione dedicato, il Consiglio d'amministrazione ha approvato la Politica per la parità di genere, che definisce l’impegno dell’azienda per la parità di genere, per garantire pari opportunità sul luogo di lavoro, e ha nominato un comitato guida che ne assicura l'adozione.

"La certificazione corona un percorso avviato da tempo, che ha visto tra le tappe più significative la sottoscrizione della Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro, lanciata in Italia nel 2009, e la costituzione nel 2011 di un gruppo di lavoro di diversity management, composto da colleghi e colleghe di diverse funzioni dell’azienda - ha detto Cristian Fabbri, presidente esecutivo del Gruppo Hera - è un ulteriore tassello che testimonia l’impegno e i risultati raggiunti per rimuovere ogni barriera, anche culturale, che pregiudichi l’accesso e la crescita professionale in azienda in base al genere".

"In un momento storico di grande attenzione alle tematiche di genere, è di fondamentale importanza che aziende come Hera esprimano il proprio impegno per la parità - ha concluso Roberta Prati, direttrice I&F di Bureau Veritas Italia - è proprio negli ambienti tecnici che ci aspettiamo i più rilevanti progressi, grazie a una più diffusa valorizzazione della presenza e del potenziale femminile, anche in ruoli manageriali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca