Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota

Attualità mercoledì 18 aprile 2018 ore 16:45

I ragazzi del Montale nelle terre confiscate

Una classe del liceo di scienze umane ha visitato per tre giorni il territorio dell'Agro Aversano per vedere la lotta alle mafie



PONTEDERA — Si è conclusa la tre giorni degli studenti della classe quarta CU del liceo delle scienze umane dell'istituto Montale che nell'ambito di un progetto di alternanza scuola/lavoro hanno vissuto un'esperienza molto particolare: un campo di conoscenza nei territori dei comuni dell'Agro Aversano realizzato in collaborazione con Arci Valdera e con il Circolo Arci Nero e non solo di Caserta.

Una tre giorni ricca di incontri in territori dove è forte l'impegno civile e la lotta contro le mafie.

Significativo l'incontro con i cioccolatieri della cioccolateria sociale "Dulcis in fundo" che coinvolge giovani diversamente abili inserendoli nel mondo del lavoro favorendo il ritorno all'artigianato all'interno di una struttura che è un bene confiscato alla camorra.Importante anche l'esperienza nella cooperativa "Le terre di Don Peppe Diana" che ha in affidamento la tenuta agricola appartenuta al boss Michele Zazza a Castel Volturno dove oggi c'è un caseificio che produce mozzarella di bufala DOP.

L'esperienza vissuta dai ragazzi sarà diffusa anche nelle altre classi affinché possa diventare un patrimonio comune di tutta la scuola e un' occasione per tornare e collaborare con quai territori.

Hanno accompagnato le ragazze della 4CU le docenti Silvia Tronchin e Simona Landini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La nuova struttura di viale Africa, gestita dalla cooperativa San Tommaso d'Aquino, ospiterà 25 bambini. Gronchi: "Una tappa della nostra missione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità