Attualità domenica 19 marzo 2017 ore 17:30
Il cohousing sociale cerca coinquilini

A quattro anni dalla nascita dell'idea il progetto 'La casa degli alberi' va avanti. Tra poche settimane un incontro per coinvolgere altre persone
PONTEDERA — Il primo cohousing in Toscana realizzato da circa 25 cittadini nasce su un terreno di 2,5 ettari che è stato acquistato da sei famiglie. L'estesa porzione di terra si trova alle porte di Pontedera, tra la Rotta e Castel del bosco.
Immersa nel verde ma vicino al centro, questa la conditio sine qua non imposta da tutti i componenti del cohousing.
"Stiamo andando avanti con il progetto - ha spiegato una delle responsabili della Casa degli alberi, Monica Baldini - siamo in attesa dei permessi dal Comune e abbiamo ancora posti disponibili".
Venerdì 7 aprile alle 21,15 al Centro Poliedro è in programma un nuovo incontro per attrarre nuove famiglie.
Intanto il progetto è vicino a compiere quattro anni. L'idea prese forma il 16 aprile 2013, Baldini fu una delle prime promotrici.
Il cohousign prevede la realizzazione di 11-12 abitazioni in legno più la realizzazione di spazi comuni come falegnameria e biblioteca. Il tutto immerso nel verde e nella campagna.
Negli articoli correlati in fondo all'articolo potete trovare le foto dell'area dove nascerà La casa degli alberi.
René Pierotti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI