Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:PONTEDERA20°33°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 05 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Virginia Raffaele e Aldo Baglio, l'omaggio alla celebre scena di «Tre uomini e una gamba»
Virginia Raffaele e Aldo Baglio, l'omaggio alla celebre scena di «Tre uomini e una gamba»

Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 11:35

Il ricordo di Danilo fa ancora del bene

La consegna del ricavato alla Fondazione Faro

Il primo memorial dedicato a Marcelli, Carabiniere scomparso poco più di un anno fa, ha devoluto quasi 14mila euro alla Fondazione Faro



PONTEDERA — Il calcetto che regolarmente organizzava insieme agli amici, con l'intento di raccogliere fondi per vari enti benefici, ha fatto ancora una volta la differenza. E, stavolta, è stato in un suo onore: Danilo Marcelli, Carabinieri in servizio venuto a mancare da poco più di un anno, è stato infatti il nome che ha unito i partecipanti al memorial a lui dedicato e che si è tenuto al centro sportivo della Bellaria.

Per ricordarne la generosità umana, la famiglia e gli amici hanno deciso di portare avanti la sua iniziativa benefica: oltre al torneo di calcetto, però, è stata anche organizzata un’esposizione di auto, moto e Vespe d’epoca, in collaborazione con il Vespa Club. Il ricavato è stato invece devoluto alla Fondazione per le attività di ricerca in oncologia.

"Anche in questa occasione - ha sottolineato il dottor Giacomo Allegrini, vicepresidente della Fondazione e direttore del Dipartimento oncologico dell'Ausl Toscana nord ovest - la Valdera ha mostrato la sua grande generosità. In particolare la famiglia Marcelli e gli amici di Danilo, anziché chiudersi nel dolore della perdita, si sono aperti all’altro. Voglio quindi ringraziare di cuore tutte queste persone che si sono impegnate per la riuscita della bella serata e per aver scelto la Fondazione per devolverne il ricavato: in questo momento, stiamo supportando una serie di progetti di ricerca indipendente che si stanno svolgendo e sviluppando nelle Oncologie del Dipartimento oncologico dell’Asl, per offrire al paziente le migliori cure disponibili e le migliori condizioni per poterle affrontare".

Alla fine della cena sul palco a ritirare l'assegno di 13.890 euro sono saliti lo stesso dottor Allegrini e il direttore facente funzione della struttura di Oncologia medica di Pontedera e Volterra, Luigi Coltelli.

"Il mio ringraziamento - ha detto intervenendo sul palco Stefania, moglie di Danilo, insieme ai suoi figli - va agli amici del calcetto, a Riccardo Tempesti e tutti i componenti del gruppo, persone speciali che ogni anno organizzano un evento benefico mettendoci tanto impegno e cuore. Grazie a chi ha partecipato al torneo e alla cena. Sicuramente Danilo era presente in mezzo a noi. Infine un grazie sentito alle infermiere dell’Oncologia di Pontedera, persone veramente speciali che ogni giorno accolgono i pazienti facendoli sentire come in famiglia".

Oltre a Tempesti, del gruppo del calcetto fanno parte anche Fabio Posillipo, Antonio Nocera, Alessandro Marinai, Massimiliano Caciagli, Pietro Parente, Mireno Ciampi, Fabio Taviani, Daniele Peria e anche Marco Macelloni e Damiano Bolognesi, che fanno parte del gruppo degli organizzatori dell'evento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una vita nell'impiego pubblico tra amministrazioni comunali, a San Vincenzo e Pontedera, e nella sanità come dipendente degli Affari legali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca