Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro lunedì 15 luglio 2019 ore 13:00

Incontro decisivo per la concertazione Piaggio

Due giorni di confronto tra azienda e rappresentanti Fiom, Fim e Uilm all'Unione industriali di Pisa. Abbiamo sentito Graziano Barsotti (Uilm)



PONTEDERA — Domani, martedì 16 giugno, potrebbe essere una giornata decisiva per i lavoratori Piaggio, Moto Guzzi e Aprilia. Mentre l'Uglm starà alla finestra e l'Usb sarà in sciopero otto ore di sciopero con presidio di fronte all'Unione industriali di via Volturno a Pisa, i rappresentanti nazionali di Fiom, Fim e Uilm (con le rispettive Rsu Piaggio, eccetto la Rsu Fiom) entreranno nell'edificio per incontrare la dirigenza aziendale, dopo un ultimo incontro non certo costruttivo (Mobilità in Piaggio, i sindacati sbattono la porta).

Tante le risposte attese dai sindacati dei metalmeccanici, nell'incontro che arriva al termine di due anni di trattative. Alla vigilia della due giorni - la riunione sindacati-azienda dovrebbe proseguire anche mercoledì - abbiamo sentito Graziano Barsotti, rappresentate Uilm nella Rsu Pisa.

Due i punti cruciali: "Attendiamo risposte sull'integrativo salariale - ci ha detto -, che vogliamo almeno confermato a 1200 euro lordi, così come sulla stabilizzazione di tutti e 124 i contrattisti Ptv". 

Altro nodo cruciale è quello degli investimenti. "Da quel che sappiamo - ha detto in proposito Barsotti - l'azienda è in forte ritardo sull'entrata in produzione del nuovo Porter-Foton, che con molta probabilità inizieremo ad assemblare a Pontedera nel 2021 e non più nel 2020. Dall'azienda ci attendiamo date certe".

Infine, i sindacati esigono migliorie per quanto riguarda le condizioni di lavoro: "L'azienda si deve impegnare una volta per tutte per il raffrescamento delle officine - ha specificato il rappresentante Uilm - e per l'introduzione di nuove bilancelle, capaci di ruotare a 360 gradi".

 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità