Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Cultura martedì 23 novembre 2021 ore 16:45

Iniziative Dantesche per gli studenti

Dant'Era, un viaggio attraverso la commedia umana di Dante Alighieri per gli studenti più piccoli e quelli che frequentano le superiori



PONTEDERA — Un viaggio attraverso la commedia umana di Dante Alighieri. È il progetto Dant'Era, promosso dal Comune di Pontedera con il contributo della Regione Toscana, nel 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta. 

La Commedia viene offerta al pubblico dei più piccoli nella biblioteca comunale ed entra nelle classi degli istituti superiori con l’obiettivo di sperimentare emotivamente l’umanità di alcuni personaggi dell’Inferno.

Per quanto riguarda i più piccoli, letture e giochi danteschi per i bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati da un solo adulto, con una iniziativa che si svolgerà nella giornata del 26 Novembre alla biblioteca Gronchi. Due gli incontri previsti, alle 15 e alle 17. 

Si andrà alla scoperta di Dante attraverso l’ascolto e le immagini: un viaggio nell’immaginario dantesco attraverso le sue creazioni più espressionistiche, che si realizzerà mediante letture interpretate a cura delle bibliotecarie e dei bibliotecari della biblioteca comunale Giovanni Gronchi.

"La lingua bella” è invece un ciclo di lezioni-spettacolo rivolte alle classi degli Istituti Superiori di Pontedera, promosso da “Mimesis Compagnia teatrale”. Gli attori propongono una lettura interpretata e l'analisi di passi dell’opera dantesca. Attraverso la voce e il corpo, il linguaggio verbale e non verbale tipico dell'arte attoriale, le ragazze e i ragazzi incontreranno l'umanità di personaggi come Ulisse, Pier della Vigna, Francesca da Rimini, Taide e potranno approfondire la capacità evocativa della lingua dell'opera del Sommo Poeta. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dipendente comunale, per cinque anni ha allenato la prima squadra del Basket Calcinaia. Fino a Giugno ha guidato la Cestistica Pescia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità