Sport martedì 16 febbraio 2021 ore 15:05
La cronoscalata solitaria di Montecastello

Si parte uno per volta qualsiasi giorno del mese di marzo dalla Madonna all'inizio della vecchia strada per arrivare fino al punto più alto del paese
PONTEDERA — Si parte dalla 'Madonnina' all'inizio della salita
asfaltata ma si entra nella vecchia strada che porta al paese passando
dal cimitero. Poi, su un percorso di 2 chilometri e mezzo, quasi tutto
in salita, si entra nel borgo dalla storica porta del Castello per
finire nel punto più alto, la chiesa. Ogni concorrente, fino a un
massimo di 100, può scegliersi il giorno e l'ora della sua performance e
la graduatoria dei primi dieci, che saranno premiati, sarà classificata al
temine del mese.
E' una
novità che l'anno scorso non fu possibile attuare perché di marzo era
tutto fermo ma la "The Forrest Run" ci riprova quest'anno con la speranza
che tutto vada bene. Anche perché, correndo da soli, i rischi legati al
Covid sono molto molto minori, fino, praticamente a non esistere. Fra
le iniziative più curiose c'è quello degli ultimi due 'arrivati', che
saranno premiati, come usava un tempo soprattutto nel ciclismo, che
premiava l'ultimo. Mentre per calcolare i tempi della corsa ci sarà
l'orologio o il telefonino di ciascun partecipante.
"Siamo
ancora nella Pandemia - ha detto nella conferenza stampa di stamani
l'assessore montecastellese Mattia Belli - proviamo con convinzione a
trovare soluzioni, come questa di carattere sociale e sportivo. E La
frazione accoglie l'evento con piacere".
La
gara, come detta, è singola e bisogna essere tesserati, Fra i premi, medaglie, sconti per acquistare prodotti e anche un
asciugamano. Hanno presentato l'iniziativa Cristina Cettuzzi,
Francesco Mannucci ed Emilio Montagnani, consigliere comunale allo
sport.
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI