Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità domenica 07 febbraio 2021 ore 07:00

​La rivoluzione del tavolo ovale

Venticinque anni fa scoppiò a Palazzo Stefanelli la pace fra gli ex democristiani e gli ex comunisti. Non tutti l'accettarono da una parte e dall'altra ma la strategia del sindaco Enrico Rossi funzionò. E ora siamo a un'altra svolta.



PONTEDERA — La politica cambia per restare sempre sé stessa. A cominciare da Romolo e Remo, una continua evoluzione che per qualcuno significa invece tradimento. A quanto pare siamo infatti davanti a una nuova rivoluzione che avendo messo insieme già venticinque anni fa, tra i primi d'Italia, una parte degli ex rossi ed ex bianchi con lo stratagemma, a Pontedera, del tavolo ovale che lasciava 'soli' soltanto i pochi missini a destra e i pochi rifondatori comunisti a sinistra, ora si prepara a mettere insieme sotto l'egida di Mario Draghi anche i leghisti di Salvini, Berlusconi e quantomeno una parte dei grillini.

"Rossi e la rivoluzione del tavolo ovale per far pace con i nemici bianchi", titolammo undici anni fa in un nostro articolo. Una rivoluzione nata anche sul tetto del Duomo allora malmesso ma con interventi cospicui del sindaco in accordo con monsignor Lucchesini e con Renzo Bartoli, già 'capo' Dc diventato vicesindaco di Enrico Rossi.

Qualcuno troverà 'del male' in tutto questo - ovviamente la rivoluzione fu nazionale anche se a noi piace raccontare soprattutto i fatti e le conseguenze pontederesi - altri, invece, saluteranno positivamente le nuove situazioni. Vedremo. Ma ci aspettiamo, ad esempio, che i leghisti pontederesi (tre in consiglio comunale) saranno molto meno all'attacco della sinistra - a Palazzo Stefanelli non ci sono berlusconiani - mentre quelli di Fratelli d'Italia (due consiglieri) restano sulla loro posizione destrorsa guidati dalla dinamica 'pescatrice' Giorgia Meloni che è venuta a Pontedera due o tre volte per criticare il comune. E cosa farà la consigliera grillina non lo sappiamo.

Molto altro ci sarebbe da dire ma, ribadiamo, la politica è sempre in evoluzione e in alcuni momenti, come questo, lo è anche di più.

Ciò detto, registriamo purtroppo un nuovo aumento di contagi pandemici che, a esempio, hanno portato alla chiusura temporanea della Gandhi perché c'erano stati contagi, mentre al Palazzo Blu si sta studiando in sistema migliore per sistemare il più possibile di studenti, per ora 200, ma con prospettive molto più ampie.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Cronaca