
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 11:15
La pittura del terricciolese Rocchi al Palp

Un incontro sull'artista, promosso dall'Associazione Culturale omonima, che ha fatto del paesaggio della Valdera la propria fonte d'ispirazione
PONTEDERA — Al Palp, domani pomeriggio, sabato 2 marzo, a partire dalle 16,30, si terrà un incontro culturale sulla figura di Giorgio Rocchi, dal titolo "Una storia di pittura", durante il quale sarà raccontata la vita e le opere dell'artista, nativo di Terricciola e scomparso a Ponsacco nel 1999.
Pittore, ma anche scultore, affreschista e ritrattista, noto in Italia e all'estero, Rocchi ha impresso il suo tratto nelle riproduzioni del paesaggio toscano, con la campagna e la vita contadina, ma anche in figure e arte sacra.
L’arte di Rocchi, nel 2014, è stata selezionata per il 50° volume d’arte Mondadori, un appuntamento annuale per i collezionisti e gli appassionati d’arte. Si tratta di un volume storico che contiene nomi importanti per la storia dell’arte come Annigoni, Guttuso, Cascella e Rosai. Dunque, un vero e proprio ingresso negli annali della storia dell’arte italiana.
Il figlio Paolo, ancora oggi, continua a portare avanti il messaggio lasciato dal padre Giorgio grazie alle sue opere, e questo filo rosso, che non li ha mai separati, ha visto nascere l’Associazione Culturale Giorgio Rocchi nel 2000.
All'evento, moderato da Michele Quirici, saranno presenti appunto Paolo e Manuela Rocchi, dell'Associazione Culturale Rocchi, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, la sindaca di Ponsacco Francesca Brogi e lo storico dell'arte Silvano Granchi.
Elena Iacoponi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI