Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 09:05

L'occhio del T-red incastra venti auto al giorno

L'incrocio al Chiesino (immagine dal video Facebook di Simone Millozzi)

Millozzi pubblica i video delle infrazioni al semaforo del Chiesino. Ancora polemiche. Il sindaco: "Comportamenti scellerati"



PONTEDERA — C'è chi torna a chiedere la rotatoria prima dell'incidente e chi punta il dito su una presunta volontà di fare cassa. Ma il messaggio del primo cittadino di Pontedera Simone Millozzi appare chiaro: "Ad esclusiva tutela di una viabilità più sicura abbiamo installato un impianto semaforico capace di rilevare, oltre ogni ragionevole dubbio, una delle infrazioni più gravi e pericolose: il passaggio con il rosso verso cui è davvero difficile trovare giustificazioni, alibi o attenuanti di alcun tipo".

Le clip pubblicate dal sindaco documentano l'alto numero di trasgressori che non si fanno scrupolo di solcare l'incrocio a luce rossa accesa. Comportamenti che il primo cittadino non esita a definire "scellerati". Millozzi ha anche informato che sono stati oggetto di sanzione soltanto coloro che, con la luce rossa, proseguono la marcia: "Il sistema è certificato e tarato secondo i parametri di legge per consentire a chi procede a velocità moderata di arrestarsi in tempo al segnale di rosso che, tengo a precisare, scatta dopo minimo 4 secondi del segnale giallo di pre-allerta" ha puntualizzato il sindaco.

Che difende la sua scelta: "Siamo certi che, come verificatosi in altre zone ed altri comuni, la deterrenza di questo sistema porterà ad un progressivo miglioramento della sicurezza stradale in quel tratto e la graduale diminuzione delle infrazioni rilevate che nelle prime settimane di esercizio dell'impianto si attestano su una media di circa 20 infrazioni giornaliere".

Il T-red è entrato in funzione ad agosto. Sono dunque centinaia le contravvenzioni rilevate. Eppure c'è ancora chi accusa la scelta del semaforo o la pericolosità dell'incrocio piuttosto che prendersela con i trasgressori: "A coloro che hanno contestato questa scelta dell'amministrazione ho sempre risposto con quella che mi pare una ovvietà - ha ribattuto Millozzi - arrestarsi ad un semaforo rosso non è solo un dovere imposto dalle norme e dal buon senso ma, soprattutto, una forma di rispetto nei confronti dell'incolumità della stragrande maggioranza delle persone che sono alla guida e che si attengono alle regole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno