Politica lunedì 17 settembre 2018 ore 09:37
"Quella raccolta firme è intrisa di razzismo"

I consiglieri del M5s Paolucci e Toncelli condannano l'iniziativa sostenuta dal centrodestra contro la nuova sede dell'associazione dei senegalesi
PONTEDERA — La raccolta firme contro l'apertura di una sede dell'associazione dei senegalesi di Pontedera "Ahmadou Bamba" a palazzo Rota, nei pressi della Stazione, non piace ai consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Fabiola Toncelli e Andrea Paolucci, che non esitano a bollare l'iniziativa come "una nuova Apartheid".
"Apprendiamo dalla
stampa - scrivono i due consiglieri pentastellati - che un esponente della destra locale avrebbe avviato una raccolta firme
finalizzata ad opporsi al trasferimento dell’associazione culturale senegalese
Ahmadou Bamba presso alcuni locali di Palazzo Rota. Baluardo del M5S è la
difesa della legalità: arginare l’immigrazione clandestina, combattere il
degrado urbano, rendere Pontedera una città sicura, sono indubbiamente principi
che ci accomunano ma con altrettanta fermezza ci sentiamo in dovere di prendere
le distanze da simili attacchi dei quali contestiamo sia il merito che il
metodo.
Non si comprende il motivo per cui ad un’associazione che opera sul
nostro territorio da quasi quindici anni dovrebbe essere impedito di trasferire
la propria sede dove più ritiene opportuno, esattamente come qualunque altro
privato cittadino o associazione; ritenere che il ripristino e il mantenimento
della legalità, del decoro urbano e della sicurezza dei cittadini possano passare
per simili iniziative non fa che confermare la scarsa preparazione e la
mediocrità culturale di determinati elementi che strumentalizzano una
situazione di effettivo disagio e degrado (particolarmente avvertito e a più
riprese giustamente denunciato dagli abitanti della zona Stazione) mettendo in
campo azioni deprecabili e risposte fasulle che oltre ad essere illegittime
sono perfino deleterie e antitetiche rispetto a quello che dovrebbe essere
l’obiettivo da perseguire.
Si sprecano i nomi dei più illustri sociologi e
pensatori contemporanei, tutti concordi nell’affermare che per debellare ed
emarginare fino a rendere innocue determinate devianze della società occorre
far leva, potenziare e collaborare con la parte “sana” che opera nella
legalità.
Porre il veto rispetto ad un’associazione culturale solo perché
gestita e presieduta da persone provenienti dal Senegal non può ergersi a
politica; in nome di cosa qualcuno può decidere dove stabilire la sede di
qualcun altro? Se succedesse a chiunque di noi lo troveremmo inaccettabile;
amaramente dobbiamo denunciare che quando le differenze si trasformano in
disuguaglianze regna una sola cosa che ha un solo nome: razzismo.
Le posizioni radicali tendono a semplificare e
le semplificazioni danno risposte inefficaci ad una società attuale che al
contrario si presenta ineluttabilmente variegata, complessa e piena di
sfaccettature. Sbagliato sparare a una mosca con un cannone, assurdo e ancor
più grave se la mosca è bianca…anche se proviene dal Senegal! In questo momento storico il silenzio è un lusso
che non intendiamo concederci: di fronte a certe derive la società civile deve
alzare la testa.
Rispetto della legalità, controlli capillari,
repressione del crimine, lotta al degrado e nessuna indulgenza nei confronti di
chi rende invivibile la nostra amata città; massimo rispetto e considerazione
per chi cerca di integrarsi, lavora, paga le tasse e vive onestamente; questa è
la Pontedera che abbiamo in mente. Gli adolescenti di oggi condividono con chi
è arrivato da lontano non soltanto i banchi di scuola ma gli stessi sentimenti,
le stesse passioni, gli stessi obiettivi. Chi pensa che istituendo una nuova
apartheid, mettendo a tacere il pensiero altrui, anche simbolicamente,
spostandolo altrove, ha studiato poco e capito ancor meno.
Ci viene in mente un estratto di M.L.King oggi
più che mai attuale: 'Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o
moriremo insieme come stolti' ".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI