Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca venerdì 11 ottobre 2024 ore 19:00

Maccheroni, in Comune per l'ultimo saluto

La camera ardente a Palazzo Stefanelli

L'ex sindaco della città, scomparso a 88 anni, è esposto di fronte alla Sala consiliare di Palazzo Stefanelli, Le esequie laiche in piazza Cavour



PONTEDERA — Per anni è stato il sindaco, poi passato alla Regione e alla Camera dei deputati. Ma con Pontedera sempre nel cuore. Così, per la camera ardente di Giacomo Maccheroniscomparso ieri, giovedì 10 Ottobre, all'età di 88 anni, è stato scelto proprio Palazzo Stefanelli, la sede del Comune. 

Qui, a due passi dalla Sala consiliare, il "sindaco dell'alluvione" è stato salutato dall'amministrazione comunale e dalla città, che potrà liberamente fargli visita sino a domani. Già in molti hanno tributato il loro omaggio, firmando il libro delle presenze, sovrastato da una suggestiva foto dello stesso Maccheroni in compagni del presidente emerito della Repubblica, Sandro Pertini.

Inoltre, il feretro è stato coperto da due bandiere del Partito Socialista Italiano, e quasi simbolicamente, si trova a un paio di metri dalla rivisitazione del dipinto di Pellizza da Volpedo Il quarto Stato, che campeggia nell'atrio del Comune. Un'icona del Novecento che i socialisti italiani fecero loro.

La storia di Maccheroni è profondamente legata a quella di Pontedera. Figlio e nipote di storici militanti socialisti, aderì da giovanissimo alla Federazione Giovanile Socialista nel 1950, quando aveva soltanto 14 anni. Successivamente, è stato funzionario responsabile delle cooperative di consumo provinciale, collaborando con personaggi storici come Vinicio Bernardini. Quindi, tra 1958 e 1961, è stato anche presidente dell'ospedale "Lotti".

Dopodiché, eletto come consigliere comunale, è diventato sindaco e ha intrapreso una lunghissima carriera politica, che si è fermata soltanto nel 1994.

La salma di Maccheroni resterà in Comune sino a domani, appunto, sabato 12 Ottobre, alle 15. Dopodiché, sarà trasferita nell'antistante piazza Cavour, dove si celebrerà una cerimonia funebre con rito laico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità