Attualità sabato 15 febbraio 2025 ore 15:00
Modartech è green grazie al biogas di Ecofor

Dall'impianto di Gello all'istituto di viale Rinaldo Piaggio: l'energia completamente rinnovabile alimenterà la scuola di moda e design
PONTEDERA — La sede di viale Rinaldo Piaggio di Modartech, l'istituto di alta formazione per moda e design di Pontedera, sarà completamente alimentata dall'energia green prodotta da Ecofor nell'impianto di smaltimento di Gello. Qui, infatti, grazie al biogas, viene prodotta energia elettrica, che è già in distribuzione ad associazioni di volontariato, società sportive e parrocchie.
L'annuncio è arrivato in occasione della 21esima edizione di "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico promossa da Rai Radio 2, mentre l'alimentazione vera e propria comincerà a partire da Aprile. "Saremo la prima scuola di moda a utilizzare energia rinnovabile prodotta dai rifiuti - ha spiegato Alessandro Bertini, direttore di Modartech - con Ecofor collaboriamo da molti anni e, dal 2017, contribuiamo agli EcoDays, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale attraverso incontri e workshop. Adesso aggiungiamo un ulteriore tassello: essere green fa parte del nostro Dna".
L'approccio, infatti, contraddistingue da sempre l'istituto pontederese, in cui negli ultimi anni sono nati diversi progetti che fanno uso di materiali riciclati o difettati e delle rimanenze di magazzino. Come messo in mostra per l'esposizione "Sustainable Fashion. Virtual & Craftsmanship", in cui erano protagonisti una serie di outfit ideati e realizzati da studenti e studentesse che hanno destrutturato e successivamente rielaborato gli abiti dell’archivio storico Gattinoni di Stefano Dominella, sotto la guida dello stilista Guillermo Mariotto, per esplorare nuovi linguaggi e forme di creatività.
"Reinventare, riciclare e riutilizzare fanno parte della nostra cultura aziendale - ha aggiunto Rossano Signorini, amministratore delegato di Ecofor Service - siamo felici che l’energia elettrica interamente prodotta da biogas e quindi 100% rinnovabile, andrà ad alimentare un polo di formazione d’eccellenza come Modartech, con il quale siamo legati da tanti anni di collaborazione verso la promozione delle tematiche green e ambientali".
"Questa iniziativa rappresenta una scelta coraggiosa e lungimirante - ha concluso Alessandro Puccinelli, assessore allo Sviluppo economico e all'Ambiente - Modartech ed Ecofor sono due eccellenze del nostro territorio, che collaborano da molti anni e siamo felici che questa sinergia si arricchisca, permettendo alla Scuola di Alta Formazione di utilizzare energia 100% rinnovabile. ".Mi auguro che altre realtà possano seguire questo esempio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI