Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 17:00

Nuova sede per Eunice, "Avanti con il centro antiviolenza"

Angela Pirri

L'ex vicesindaca e presidente del Consiglio comunale Angela Pirri in vista dell'inaugurazione a Palazzo Rota: "Un impegno portato a compimento"



PONTEDERA — "Mi piace la festa delle donne? No, però la ritengo necessario. Ma poi? Dipende da cosa succede un attimo dopo che si spengono i riflettori. Da cosa succede quando si passa dalle sale conferenze ai marciapiedi delle città". A dirlo è Angela Pirri, ex vicesindaca e presidente del Consiglio comunale pontederese, ricercatrice in Fisica al Cnr di Firenze.

Una considerazione realistica da chi oggi vive pienamente il mondo della ricerca e che, in passato, si è occupata anche della cosa pubblica. "L'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine ha elaborato e approfondito i dati del 2022 dai quali emergono che oltre 89mila donne sono state uccise in casa, 133 al giorno la maggior parte di queste per mano di mariti o compagni. E ancora, United Nations Women riporta che una donna coniugata su 4 ha subito violenza da parte del partner almeno una volta nella vita".

"In Italia, nel 2024 oltre cento donne sono state uccise: una mattanza - ha aggiunto - e non va bene neppure dal punto di vista finanziario, dove la disparità salariale si attesta di media al 20%. La percentuale delle donne manager è del 40%, ma solo 4% assume il ruolo di amministratrice delegata e il 6% di direttrice finanziaria di aziende quotate in borsa".

Anche nel suo ambito, quello delle discipline scientifiche, ingegneristiche e matematiche, i dati non sono positivi. "Solo il 16% sono donne in questo settore in Italia, mentre nel mondo la percentuale sale al 30% - ha spiegato - in questo contesto preoccupante, tuttavia, c’è chi con dedizione ed impegno concima giornalmente il terreno dal quale sbocciano le mimose: le associazioni che lottano al fianco delle donne. A Pontedera c’è l’associazione Eunice che, dopo un lungo iter, rallentato dalla pandemia, domani (sabato 8 Marzo, ndr) inaugurerà la sua nuova sede. Un impegno assunto nella Giunta di cui ho fatto parte, da tutto il Consiglio comunale che ho presieduto, portato a termine dal sindaco Matteo Franconi".

"Sebbene impegni pregressi mi portino lontano da Pontedera, volevo dire a tutte le seminatrici di diritti e coraggio che sono le straordinarie donne di Eunice, che non sono sole in questa battaglia - ha concluso - e adesso avanti con la costituzione del centro antiviolenza per l’intera Valdera. Alle donne tutte, il mio augurio per l’8 Marzo lo affido ad una poesia di Tennyson: Anche se molto è stato preso, molto aspetta; e anche se noi non siamo più quella forza che in tempi antichi mosse terra e cieli, ciò che siamo, siamo; un’eguale indole di eroici cuori; fiaccati dal tempo e dal fato, ma forti nella volontà di combattere, cercare, trovare e non cedere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica