Attualità martedì 07 gennaio 2025 ore 19:00
Nuovo Montale, porte aperte a oltre mille studenti

Esordio positivo per traffico e afflusso di studenti nella nuova sede al Villaggio scolastico. Mori e Belli: "È andato tutto per il meglio"
PONTEDERA — Alla fine, al rientro dalle festività natalizie, il nuovo liceo "Montale" si è illuminato. All'inizio delle lezioni per la ripresa dell'anno scolastico, la campanella è suonata anche qui, dove un migliaio tra studenti e studentesse hanno preso possesso delle aule dopo aver salutato quelle storiche del plesso di via Leopardi e le altre, meno storiche, di Palazzo Blu in viale Africa.
Un esordio che, ovviamente, ha richiesto un potenziamento dei controlli per evitare disagi sulla viabilità, visto che i circa 1.300 studenti e studentesse, senza contare il personale scolastico e i docenti, si sono aggiunti al traffico già piuttosto consistente che gravita attorno al Villaggio scolastico pontederese.
Nonostante ciò, comunque, il primo giorno è filato liscio, senza particolari problemi. "Tra l'altro, ingresso e uscita sono avvenuti nella situazione peggiore, ovvero con la pioggia - ha detto Mattia Belli, assessore alla Mobilità - ma devo dire che è andato tutto molto bene: non c'è stato particolare stress per il quadrante, oltre quello solito in orario di entrata e uscita. Neppure per quanto riguarda la sosta".
"Anche gli autobus che precedentemente raggiungevano Palazzo blu e viale Italia, e che sono arrivati tutti allo stadio, non hanno creato problemi - ha aggiunto - un esordio oltre le aspettative: erano tutti entusiasti per la nuova scuola, dove ha funzionato tutto".
A presidiare i punti più delicati, inoltre, erano presenti anche gli agenti della Polizia Municipale, che resteranno per tutto il prosieguo della settimana per agevolare l'affluenza degli studenti.
"Ho parlato con la dirigente scolastica del liceo Montale e, devo dire, che è complessivamente soddisfatta - ha concluso Francesco Mori, assessore alle Politiche scolastiche - i volumi del traffico del Villaggio scolastico, a prescindere dalla nuova sede, sono molto importanti. Ciò che mi preme fare è lanciare un appello a studenti e studentesse, soprattutto quando si muovono a piedi nella zona dello stadio: rispettate la segnaletica stradale e le indicazioni della Municipale, in modo da garantire sicurezza a tutti".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI