Attualità mercoledì 18 dicembre 2024 ore 15:05
Nuova palestra e telecamere, riunione per il Villaggio scolastico

Al tavolo sull'edilizia scolastica, anticipati un potenziale ritardo sulla nuova struttura sportiva e il piano per aumentare gli occhi elettronici
PONTEDERA — Il nuovo liceo "Montale" è pronto, la nuova palestra del Villaggio scolastico meno. Questo, in sintesi, quanto detto durante l'ultima riunione del tavolo dell'edilizia scolastica di Pontedera della Provincia di Pisa, cui hanno preso parte non solo il presidente della Provincia e gli assessori Mattia Belli e Francesco Mori, ma anche i dirigenti scolastici.
"Abbiamo fatto il punto sui vari cantieri in corso - hanno specificato il presidente Massimiliano Angori e la consigliera per l'Edilizia scolastica, Cristina Bibolotti - tra cui la realizzazione del nuovo Montale, in consegna nel a Gennaio: un’opera del valore complessivo di 7,5 milioni di euro, oltre il cofinanziamento della Provincia di Pisa per ulteriori 290mila euro. Attualmente, sono in corso le verifiche di collaudo, in particolare degli impianti".
"C'è poi la nuova palestra nel Villaggio scolastico - hanno aggiunto - la struttura sarà utilizzata dal Montale e dall'Itis Marconi, e avrà un costo di poco inferiore ai 6 milioni di euro. Nel corso della progettazione, è emerso un fabbisogno di risorse maggiore rispetto alla previsione originaria, dovuto prevalentemente all’aggiornamento dei prezzari e alla necessità di conformarsi a nuove prescrizioni normative. Pertanto, per consentire l’attuazione del progetto, la Provincia ha previsto di integrare con risorse proprie per altri 493mila euro".
In questo caso, le tempistiche sono più lunghe. Anche se, verosimilmente, c'è un'indicazione di massima. "A termini di contratto, i lavori si dovrebbero concludere entro Agosto del prossimo anno - hanno specificato - tuttavia, c'è un ritardo, potenzialmente ampio, rispetto al cronoprogramma dell’appalto, imputabile sia a problemi organizzativi della ditta, sia alle condizioni meteo. Monitoreremo con la consueta attenzione tutti i cantieri e l’operato delle ditte".
Per incrementare la presenza di telecamere di videosorveglianza, invece, le strade percorribili sono due. "Da parte del Comune era emersa la possibilità di verificare se fosse attuabile la modifica delle impostazioni delle telecamere già esistenti e dedicate alla Ztl, integrandovi gli aspetti di tutela della sicurezza urbana - hanno specificato Angori e Bibolotti - inoltre, la Provincia supporterà la creazione di uno specifico protocollo in cui, con l’apporto dei dirigenti scolastici, sarà valutabile lo sviluppo di un progetto condiviso all'intera area, con videocamere e allarmi".
"Il Comune ha già in programma l'installazione in zona di due nuove telecamere di videosorveglianza - ha detto l'assessore Mori - aggiungo anche un altro elemento importante: come amministrazione abbiamo già fatto partire un tavolo di confronto con i rappresentanti studenteschi degli istituti pontederesi in un'ottica di confronto e collaborazione, per costruire dialoghi e azioni condivise, anche di carattere sociale e culturale".
Infine, la questione del liceo XXV Aprile: i rappresentanti degli studenti, dopo aver denunciato la presenza massiccia di muffa, avevano chiesto l'intervento della Provincia. "Abbiamo concordato una riunione ad hoc per l’istituto - hanno concluso - finalizzata ad affrontare una sempre funzionale collaborazione reciproca rispetto alle esigenze in essere".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI