Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Lavoro venerdì 29 maggio 2020 ore 19:00

Operaie sul tetto, quale futuro dopo la pandemia?

Le lavoratrici sul tetto in una foto di febbraio
Le lavoratrici sul tetto in una foto di febbraio

Sono scese dal tetto a inizio marzo dopo l'apertura di Piaggio alla stabilizzazione e quando erano appena entrate in vigore le misure restrittive



PONTEDERA — I lavoratori e le lavoratrici precari di Piaggio, tra febbraio e marzo, hanno protestato per 28 giorni sul tetto del palazzo Blu di fronte alla Piaggio di Pontedera. 

Una protesta nata dal desiderio di riconquistare il posto di lavoro dopo anni di precariato e il mancato rientro in fabbrica dell'anno scorso, anche a causa del decreto dignità. 

Dopo le proteste sul tetto c'erano state delle aperture dell'azienda. Tuttavia, a un passo dalla stabilizzazione, è arrivata la pandemia di Covid che, di fatto, ha bloccato tutto. 

Ad affiancare gli ex dipendenti sul tetto (una trentina, in larghissima maggioranza donne) c'era il sindacato Usb. Anche la consigliera regionale del M5s Irene Galletti ha sostenuto la battaglia di queste lavoratrici.

Il Coronavirus ha modificato gli scenari mondiali. Questa battaglia sembrava all'ultimo chilometro, con la stabilizzazione e il rientro a lavoro di queste trenta persone, ma ora è tutto sospeso. I dialoghi tra Piaggio e sindacati probabilmente riprenderanno nelle prossime settimane.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità