Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA11°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza City, la liberazione e la consegna delle tre donne israeliane alla Croce Rossa
Gaza City, la liberazione e la consegna delle tre donne israeliane alla Croce Rossa

Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 19:00

Piaggio, primo semestre da quasi un miliardo

Vespa Primavera Batik

In 6 mesi venduti oltre 270mila veicoli, perlopiù due ruote, anche se crescono quelli commerciali. Colaninno: "In linea con le nostre previsioni"



PONTEDERA — Continua a inanellare numeri positivi il Gruppo Piaggio, che nel primo semestre del 2024 ha fatto segnare ricavi netti consolidati pari a 990,3 milioni di euro, mentre nel medesimo periodo sono stati realizzati 77,3 milioni di euro di investimenti, in aumento rispetto ai 65,8 milioni di euro del primo semestre del 2023.

"Piaggio consolida ancora una volta marginalità molto positive, in linea con quanto ci eravamo prefissati - ha spiegato Michele Colaninno, amministratore delegato - la strategia di prodotto si conferma corretta e il rafforzamento dei nostri marchi nel mondo sta procedendo bene: Moto Guzzi e Aprilia, ad esempio, solo nel secondo trimestre hanno registrato il record di vendita di 11.888 motociclette in Europa".

"Relativamente ai mercati, è stato registrato un rallentamento principalmente in Asia e America, mentre per la restante parte dell’anno ci aspettiamo mercati non euforici, seppur in recupero in alcune regioni del sud est asiatico - ha puntualizzato - il perdurare delle crisi politiche internazionali ci impone di essere cauti e attenti in quanto la logistica e i necessari destock delle reti mondiali in corso, principalmente in conseguenza di cambi normativi, potranno portare a un aumento dei costi".

Più in generale, al 30 Giugno 2024 il Gruppo Piaggio ha venduto complessivamente nel mondo 270.100 veicoli, in discesa rispetto al primo semestre del 2023, quando ne erano stati venduti oltre 324mila. A farla da padrona, come al solito, sono le due ruote, con oltre 211mila veicoli venduti, registrando un fatturato netto di 788 milioni di euro, ovviamente in diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2023.

Per quanto riguarda i veicoli commerciali, infine, il primo semestre 2024 ha portato alla vendita di 58.900 unità, in incremento del 3,1% rispetto al 30 Giugno 2023, consuntivando un fatturato netto pari a 202,3 milioni di euro. A livello geografico, si evidenzia la performance positiva dell’area americana, dove, grazie alla crescita dei volumi (+53,6%), è aumentato il fatturato del 39,5%. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Figura di riferimento per la società pontederese di calcio a cinque, per due anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore. Aveva 49 anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità