Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 19 aprile 2022 ore 16:45

"Presto altri due centri di accoglienza"

Pontedera vista dall'alto
Foto di: Piero Frassi

A quasi due mesi dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, l'assessora Cocilova fa il punto della situazione: "Meno arrivi rispetto alle previsioni"



PONTEDERA — La solidarietà dell'Italia e, in particolare, della Toscana, non si è mai arrestata da quando nello scorso 24 Febbraio è cominciato il conflitto in Ucraina. Da quel momento, infatti, sono 8.300 i cittadini ucraini che hanno trovato rifugio in Toscana, tra i centri di accoglienza straordinaria (Cas), alberghi convenzionati e famiglie di parenti, amici o conoscenti.

Lo stesso vale per Pontedera, dove da Febbraio sono stati accolti alcuni profughi ucraini. Anche se con numeri più contenuti rispetto a quanto immaginato. "La maggior parte delle persone che fuggono da una guerra, come accade spesso, trovano riparo spesso e volentieri nelle grandi città e nei Paesi confinanti - ha spiegato l'assessora alle Politiche sociali Carla Cocilova - non c'è stato un esodo di enormi dimensioni".

"Sul nostro territorio sono ospitati cittadini e cittadine ucraine, molti in famiglie di parenti o amici, oppure di chi ha deciso di dar loro accoglienza - ha aggiunto - a questi si aggiungono anche 25 persone in uno dei Cas, al quale se ne aggiungeranno presto altri due, seppur di portata inferiore. Altri, invece, hanno trovato alloggio all'hotel convenzionato di Marina di Pisa".

"Infine - ha concluso Cocilova - in attesa dei finanziamenti che dovranno arrivare dal Governo, la nostra amministrazione ha deciso di stanziare dei buoni spesa per le famiglie che hanno ospitato cittadini ucraini, in modo da poter permettere loro di avere sin da subito le risorse necessarie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità