Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità martedì 09 ottobre 2018 ore 08:42

Prevenzione sismica, come prenotare una visita

Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa in campo per la sicurezza. E' possibile prenotare una visita gratuita nelle case



PONTEDERA — E' in corso a Pisa e in Valdera “Diamoci una scossa!”, campagna nazionale per la prevenzione sismica promossa da Fondazione Inarcassa, dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Pisa e da quello degli Architetti.

Una squadra di professionisti è a disposizione delle famiglie e dei cittadini - su richiesta dei proprietari – per effettuare visite gratuite nelle abitazioni al fine di fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’immobile e sulle possibili soluzioni finanziarie e tecniche per migliorarlo. In particolare sarà fatto un primo screening e illustrate le agevolazioni finanziarie (Sisma Bonus ed Eco Bonus) oggi esistenti per migliorare la sicurezza a spese quasi zero.

Per tutto il mese di ottobre, i cittadini di Pisa e provincia possono richiedere, attraverso il portale www.giornataprevenzionesismica.it/, una visita tecnica informativa completamente gratuita.

Basterà inserire nell’apposito form di richiesta pochi dati personali e dell’abitazione (anagrafica, toponomastica, tipologia costruttiva, destinazione d’uso) e indicando le proprie disponibilità in termini di giorni e orari per la visita. Una volta acquisite le informazioni, la piattaforma informatica verificherà le disponibilità dei professionisti nell’area ed assegnerà l’attività ad un professionista. Successivamente verrà inviato un sms ed una e-mail con indicato il nominativo di colui che effettuerà la visita. Entro dieci giorni dalla richiesta, il professionista contatterà il richiedente telefonicamente per concordare giorno e modalità della visita

Per tutte le info: http://www.giornataprevenzionesismica.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È scomparso per una malattia a 61 anni: da tempo viveva al Nord Italia, ma lui e la sua famiglia sono molto conosciuti nella città della Vespa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità