Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA14°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche
La Cina si rende invisibile: Xi abolisce le statistiche

Politica giovedì 15 maggio 2025 ore 09:00

Pro Vita & Famiglia, la polemica continua

Il manifesto apparso a Pontedera

L'iniziativa di Progetto Pontedera in piazza Cavour riaccende il dibattito in città dopo l'esposizione di manifesti da parte dell'associazionew



PONTEDERA — La piazza invocata da Progetto Pontedera in risposta alle iniziative di Pro Vita & Famiglia è stato un altro momento, l'ennesimo, di confronto sui messaggi diffusi dall'associazione sul territorio comunale di Pontedera.

L'iniziativa, organizzata dalla lista che alle scorse elezioni è stata capeggiata dalla vicesindaca Carla Cocilova, ha infatti voluto replicare ai manifesti esposti da Pro Vita & Famiglia nelle vicinanze delle scuole. "Denunciamo con forza queste campagne - ha detto Emiliano Accardi, educatore e già candidato con Progetto Pontedera - i loro manifesti tappezzano la nostra e altre città con messaggi fuorvianti, violenti e pieni di pregiudizi. Non ci faremo zittire, continueremo a parlare e a costruire spazi sicuri: è fondamentale parlare con bambini e ragazzi sulle questioni di genere, per una società più accogliente e umana".

Posizioni non condivise da Donatella Isca, referente per la Toscana dell'associazione. "Esprimo preoccupazione per la convocazione di un incontro pubblico che ha sfruttato le chat di classe, a testimonianza che a Pontedera la politica entra nelle scuole - ha detto - rispediamo al mittente le accuse che ci vengono mosse: è fondamentale riconoscere che l'educazione dei figli è un tema di grande importanza e il primato genitoriale in questo ambito deve essere rispettato".

"La pluralità delle idee è un valore fondamentale in una società democratica, e anche le associazioni pro vita e pro famiglia dovrebbero avere la possibilità di esprimere le proprie opinioni e di accedere alle scuole per parlare di vita e famiglia, secondo il diritto naturale - ha concluso - affermare che esistono solo due sessi, maschile e femminile, e che la famiglia è composta da un uomo e una donna non è discriminatorio, ma rappresenta la realtà della persona umana che merita di essere rispettata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervenuti sul posto, i carabinieri hanno arrestato un uomo, mentre i complici sono riusciti a fuggire. Erano entrati in azione con un furgone rubato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità